Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Il Parco dell'Oglio Sud è un parco regionale della Lombardia, istituito
nel 1988 ed occupa una superficie di 12.800 ettari. Si sviluppa lungo
l'asta del fiume Oglio; inizia nel tratto che fa da confine tra le
Province di Cremona e Mantova e termina alla confluenza dell'Oglio nel
fiume...
Unione Europea: in arrivo 220 milioni di euro per progetti “verdi”
La Commissione Europea ha approvato investimenti per oltre 200 milioni di Euro in progetti destinati a migliorare lo sviluppo e la diffusione di un’economia più verde e circolare.
Investimenti rivolti all’atte-nuazione dei...
Sentenza storica: ai figli potrà essere attribuito anche il cognome della madre
La Corte Costituzionale ha emesso lo scorso mese di novembre una sentenza storica ed ha dichiarato illegittima l’automatica attribuzione del cognome paterno in presenza di una diversa volontà dei...
Prostata
Beviti un tè. Numerosi studi dimostrano che il tè (nero, verde, bianco o rosso che sia) contiene potenti sostanze antiossidanti che aiutano a prevenire il tumore alla prostata.
Regno Unito e Gran Bretagna
Questi due termini, spesso usati come sinonimi, in realtà hanno due...
Le origini dell'attuale abitato di Pettorano sul Gizio risalgono all'epoca medievale, ma il territorio circostante e le alture vicine al paese vennero frequentate dall'uomo fin dal paleolitico. Ricerche condotte lungo le pendici del Monte Genzana e in varie zone circostanti hanno fornito...
Il suo territorio si estende lungo un tratto di 25 km del fiume Lambro compreso tra i laghi di Pusiano e di Alserio a nord e il Parco della Villa Reale di Monza a sud.Il territorio del Parco comprende il tratto collinare del fiume Lambro e presenta caratteri differenti lungo il suo percorso.La...
Educazione ambientale: diventa materia obbligatoria a scuola
Un’importante rivoluzione è in programma già dal prossimo anno tra i banchi di scuola.
Grazie ad un progetto in sinergia tra il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dell’Istruzione, l’educazione ambientale diventerà una materia...
Alla fine della convivenza si devono restituire i regali?
Non è infrequente che, alla fine della convivenza, ci si trovi ad affrontare il problema della restituzione dei regali ricevuti dal partner.
E allora è bene sapere cosa dispone in materia il Codice Civile.
L’art. 770 esclude che le...
Mentire affatica il cervello
Dire una bugia ed elaborarla a livello cognitivo è più difficile rispetto a dire la verità: si attiva la corteccia prefrontale dorso laterale, deputata al controllo dell’attenzione e, allo stesso tempo, la corteccia cingolata anteriore per inibire la risposta vera,...
L'origine di Sessa Aurunca è molto antica. Il nome Sessa deriva da Suessa, città appartenente alla Pentapoli Aurunca, nucleo storico del centro. Si presume che il nome possa derivare dalla felice posizione (sessio, cioè sedile, dolce collina dal clima mite del territorio denominato dai Romani...