Redazione Ratio Famiglia

Redazione Ratio Famiglia

Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia

Area: Redazione di Ratio Famiglia




L’angolo dell’Avvocato

Regole da seguire in caso di assenze o ritardi dal lavoro dovuti al maltempo E' importante sapere che, in caso di assenza o ritardo dal lavoro dovuti a maltempo (neve, nubifragi ecc.), il lavoratore ha l’obbligo in ogni caso di comunicare nel più breve tempo possibile al proprio datore di...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Funghi: pochi e cotti I funghi è meglio mangiarli con moderazione e ben cotti. Attenzione anche in cucina. La cottura e l’essicazione non servono a rendere meno tossici i funghi, che comunque vanno mangiati sempre ben cotti, anche perché crudi sono poco digeribili. Molte persone sono...

Il segreto del vero riposo è fare attività in solitaria

Uno studio dell’Università inglese di Durham, rileva che fare attività da soli è il segreto del vero riposo. L’indagine ha coinvolto più di 18.000 persone in 134 Paesi.  Alla carenza di riposo lamentata dal 68% del campione, corrisponde un basso livello di benessere individuale. Al contrario,...

Salta la coda in Posta

Finalmente, grazie alla tecnologia, sarà possibile interagire con le Poste Italiane direttamente dal proprio cellulare. Attraverso l’App “Ufficio Postale” si possono inviare telegrammi, raccomandate o lettere. Inoltre è possibile pagare anche i bollettini acquisendo i dati con la fotocamera del...

Viaggi aerei: arriva dagli USA la 3ª classe

Si chiama “Basic”: è la nuova classe per volare che costa fino alla metà dell'Economy e arriva dalle più grandi compagnie aeree degli Stati Uniti (Delta Air Lines, United e l'American) e dopo le prime sperimentazioni, entrerà a pieno regime per tutte già dalle prossime settimane sia per voli...

Vietato vendere in UE cosmetici testati su animali

All’interno dell’Unione Europea è vietato commercializzare prodotti i cui ingredienti siano stati testati su animali.  È la Corte di Giustizia dell’Unione Europea a dirlo attraverso una recente sentenza. L’immissione sul mercato europeo può essere vietata anche quando le sperimentazioni siano...

Riempiamo la dispensa con un click

L’e-commerce è entrato con forza nella nostra quotidianità: l’idea è di Amazon e, dopo un anno di test in America, arriva anche da noi “Amazon Dash Botton”, un dispositivo con connettività WiFi grande come una chiavetta USB da mettere in dispensa che ci permette di ordinare i prodotti che stiamo...

Attualità

Vietato vendere in UE cosmetici testati su animali All’interno dell’Unione Europea è vietato commercializzare prodotti i cui ingredienti siano stati testati su animali. È la Corte di Giustizia dell’Unione Europea a dirlo attraverso una recente sentenza. L’immissione sul mercato europeo può...

L’angolo dell’Avvocato

Rapporti tra vicini di casa: i dispetti, le molestie... lo stalking Capita, più frequentemente di quanto si possa immaginare, che i rapporti tra vicini di casa non siano idilliaci e gli screzi iniziali possano sconfinare in comportamenti molesti e addirittura assumere carattere di atti...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Insetticidi e repellenti Gli insetti come le zanzare localizzano le vittime grazie a molecole presenti nel fiato e nel sudore. I comuni repellenti sono basati sull’azione dell’N,N-diethyl-m-toluamide che manda in tilt questo “radar”. Tra gli insetticidi più diffusi ci sono invece quelli che...