Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Murano è un centro abitato della laguna veneta, composto da sette isole e fa parte del comune di Venezia. Le isole su cui sorge Murano sono poste lungo il canale dei Marani e sono divise dai canali e collegate tra loro da ponti. L'atmosfera che si respira è di una Venezia in miniatura: le...
Il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese è un'estesa fascia di area protetta interamente compresa nel territorio della Basilicata, il cui perimetro comprende alcune delle cime più alte dell'Appennino Lucano, richiudendo a ventaglio l'alta valle del fiume Agri. Posto...
Parcheggi rosa, una questione di senso civico
I parcheggi rosa, nati alcuni anni fa, sono riservati alle donne in gravidanza e alle neomamme, ma non sono regolamentati da alcuna norma; è solo una questione di senso civico che sempre più Comuni stanno adottando. Tuttavia, se a parcheggiare in...
Antenati più alti
I nostri antenati preistorici erano altissimi.
L’uomo di Cro-Magnon (un sapiens molto simile anatomicamente all’uomo attuale) aveva una statura media di 1,80 m, con punte oltre 1.90 m, mentre la media maschile attuale si attesta su 1.76 m.
Buccia di banana: 4...
Soncino è un borgo medievale adagiato nel verde della campagna cremonese bagnata dal fiume Oglio. Dai tempi più remoti il villaggio era probabilmente già dotato di vari tipi di fortificazione, tanto che l'attuale configurazione dei suoi quartieri, piccoli isolati a pianta rettangolare,...
Il mensile Ratio Famiglia ci ha abituati ormai da diversi anni a offrirci suggerimenti e consigli utili per la gestione dell’economia personale e ad informarci sulle novità che più ci interessano come cittadini e contribuenti.
Lo scorso anno il numero di Aprile era arricchito da una guida...
Curiosi sempre giovani
La curiosità risponde a una esigenza di crescita personale ed è la forza che ci motiva all’esplorazione e all’apprendimento ed è, quindi, un motore di apprendimento.
Benefici del sorriso
Basta un sorriso per attivare l’ossitocina e disinnescare gli ormoni...
La Clavenna romana era una stazione di sosta importante sulle strade per raggiungere il confine dell’impero nella Rezia e nel Norico, e ancora di più quando Milano divenne una delle capitali dell’impero. Poi diventò una delle principali dogane del regno longobardo e sede di un rinomato mercato....
Non dovrebbero mai mancare sulle tavole. Possono essere leggeri o corposi, delicati o robusti, gustosi e nutrienti. Sono i fagioli, le lenticchie, i piselli, i ceci, le fave, ma anche il caiano, l'arachide, la soia, la roveja, il lupino, la cicerchia, la fagiolina e tutti gli altri protagonisti...
Cohousing: il vicinato solidale
Prende piede anche in Italia uno stile abitativo che, nato circa 50 anni fa nel nord Europa, oggi si scopre essere all’avanguardia.
Il cohousing è una combinazione di alloggi privati e spazi comuni: ognuno ha la sua casa, ma condivide con i vicini giardino,...