Redazione Ratio Famiglia

Redazione Ratio Famiglia

Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia

Area: Redazione di Ratio Famiglia




Dieci consigli utili per partecipare alle aste immobiliari

In tempi di crisi si rimandano gli investimenti più rilevanti, come l'acquisto della casa, a causa dei costi troppo elevati del mercato tradizionale. Una soluzione può essere quella di acquistare casa partecipando alle aste immobiliari. Uno dei vantaggi è senz'altro il prezzo: acquistare un...

Come bloccare le telefonate pubblicitarie indesiderate

Con il Registro Pubblico delle Opposizioni

Capita spesso di ricevere delle telefonate da soggetti che propongo servizi o prodotti o che ci chiedono di dedicare alcuni minuti del nostro tempo per partecipare ad un “sondaggio”.

Nuova aliquota IVA 22% dal 1.10.2013

E' stato disposto l'aumento dell'aliquota IVA ordinaria al 22%, con effetto dal 1.10.2013.  Vediamo di seguito le specifiche.

Collaboratori familiari occasionali

Sono considerate collaborazioni familiari, quindi gratuite, quelle rese da familiari dell'imprenditore, dai parenti e dagli affini entro il 3° grado (fino al 4° grado per il settore agricolo). In linea generale, l'occasionalità della prestazione prevede un limite di 90 giorni, pari a 720 ore...

Bonus 50% per mobili ed elettrodomestici

È stata introdotta la possibilità di fruire di una detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni). L'incentivo è valido se gli acquisti sono effettuati per destinare mobili ed elettrodomestici ad arredare un...

Le nuove regole per i controlli della caldaia

Con il D.P.R. 74 emanato il 12.07.2013 l'Italia si adegua alla normativa europea relativa ai controlli di efficienza energetica e dei fumi degli impianti termici domestici: la caldaia e i climatizzatori estivi. Da quest'anno quindi, cambia l'obbligo dei controlli e soprattutto ne è ridotta la...

La previdenza complementare

L’adesione a queste soluzioni ci renderà anziani più felici?

Aderire alla previdenza complementare vuol dire accantonare una parte dei risparmi durante il ciclo lavorativo in modo da affiancare una rendita a quella corrisposta dallo Stato; la somma accantonata a scopo pensionistico dipende:- dall'importo dei contributi versati;- dalla lunghezza del...

Avvio dell’attività d’impresa

Dal 1.04.2010 è stata modificata la procedura per l'apertura di una nuova attività d'impresa. Le modifiche interessano tutte le tipologie di impresa. Tutti gli adempimenti sono ora concentrati in un unico documento informatico, denominato “Comunicazione Unica” (ComUnica).

Compensi erogati nell’esercizio di attività sportiva dilettantistica

Le associazioni/società sportive dilettantistiche, per la realizzazione di eventi si avvalgono, generalmente, delle prestazioni di sportivi (atleti dilettanti, allenatori, giudici di gara, commissari speciali, istruttori accompagnatori, massaggiatori) per le quali erogano compensi, premi,...

Efficienza energetica negli edifici

Sono state definite le modalità di incentivazione per gli interventi di incremento dell'efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili realizzati a decorrere dal 3.01.2013. L'impegno di spesa annua cumulata che non potrà essere superato è pari a:- € 200...