Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Eredità del patrigno: no legittima ai figli della seconda moglieL'eredità del patrigno non va automaticamente ai figli che la moglie ha avuto da una precedente relazione. La legge stabilisce che solo i figli biologici o adottivi del defunto hanno diritti ereditari diretti. La successione...
Il miele è uno degli alimenti più antichi e preziosi dell’umanità. Dolce, profumato e ricco di proprietà naturali, accompagna da millenni le tavole di tutto il mondo, sia come dolcificante sia come rimedio naturale. Questo “oro liquido” è il frutto del lavoro instancabile delle api, che...
In farmacia viene spesso proposto un farmaco generico, in alternativa al farmaco di marca prescritto nella ricetta medica. È sicuro, vale lo stesso? A questi dubbi risponde la stessa Agenzia Italiana del Farmaco.
SoggettiSono soggetti all’obbligo assicurativo coloro i quali, di età compresa tra i 18 ed i 67 anni, svolgono, in via non occasionale, gratuitamente e senza vincolo di subordinazione, lavori domestici, intesi come cura della propria famiglia e dell’ambiente in cui si vive. Queste persone non...
Se si ritiene che un programma televisivo sia lesivo nei confronti dei minori, si può richiedere una verifica al Comitato consultivo interistituzionale per l’alfabetizzazione mediatica e digitale.
Si possono fare segnalazioni anche attraverso il Movimento italiano genitori...
Class Action dei genitori contro TikTok e Meta (per Instagram e Facebook)
A fine febbraio 2026 il Movimento Italiano Genitori (MOIGE APS) porterà in aula di un tribunale TikTok e Meta, con l’accusa di consentire l’illegale iscrizione alle varie piattaforme social di minori di 14 anni e di...
Capelli bianchi contro il cancroUno studio dell’Università di Tokyo ha scoperto che i capelli bianchi non sono solo un segno dell’età, ma un meccanismo di difesa delle cellule staminali del bulbo pilifero contro il cancro. Quando queste cellule rilevano danni gravi al DNA, scelgono di...
StoriaLa Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio si estende per circa 3.300 ettari sulla sponda destra dell’Alta Val di Cembra, nel Trentino nord-orientale, a ridosso del confine con l’Alto Adige. Il territorio copre una superficie che parte da quota 445 m s.l.m. (lungo l’Avisio a valle di...
I primi semafori, tra esplosioni e troppi coloriIl primo semaforo al mondo fu sperimentato a Londra nel 1868 dall’ingegnere John Peake Knight ed era composto da lampade a gas. Il primo semaforo elettrico esordì invece nel 1914 a Cleveland, negli U.S.A. ed era composto da sole due luci. In...