Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Balene, pipistrelli … e non vedenti
Quasi tutti sanno, in termini generali, che i cetacei e i pipistrelli utilizzano una specie di sonar, che potremmo chiamare invece biosonar o più correttamente ecolocalizzazione, per “vedere” nell’oscurità dei mari o della notte. Non molti sanno come funziona...
Buche stradali: si può chiedere risarcimento per danno alla macchina?
In caso di danni alla macchina in seguito al passaggio su una strada dissestata, l’automobilista, che si accorge subito della ruota bucata o del danno alle sospensioni, per poter far ricorso al Comune o l’ente gestore del...
Le macchie dei felini
Negli ultimi anni, alcune ricerche dell’Università di Bristol hanno utilizzato complessi algoritmi matematici per mettere in relazione il disegno del manto di almeno 30 specie di felini con i loro habitat e abitudini. La ricerca ha confermato che il disegno delle pellicce...
Tamponamento e trauma cranico successivo senza constatazione amichevole: chi risarcisce?
Può capitare che per incidenti con il proprio automezzo senza danni apparenti al proprio veicolo e alle persone viaggianti in essa non si abbia la prontezza o la necessità di chiedere i dati dell’altro...
Le Alpi Apuane si distinguono dal vicino Appennino per una morfologia assai aspra, con valli profondamente incise e versanti imponenti e inclinati. Sono conosciute in tutto il mondo per la bellezza dei propri marmi come il famoso “Marmo di Carrara” e per i profondi abissi e cavità del...
È sempre possibile occupare i bambini in attività di natura culturale, artistica, pubblicitaria e sportiva, a patto che tali attività non comportino un potenziale danno per la salute psicofisica, la sicurezza e la normale frequentazione delle attività scolastiche obbligatorie.
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è il primo Parco Nazionale istituito in Italia nel 1922 e abbraccia un vasto territorio di alte montagne fra gli 800 metri di fondovalle e i 4.061 metri della vetta del Gran Paradiso. Boschi di larici e abeti, vaste praterie alpine, rocce e ghiacciai...
Il bonus 100 e lode è un compenso economico destinato agli studenti che hanno concluso l'esame di Stato con il massimo dei voti e la lode. La misura è stata introdotta dalla L. 11.01.2007, n. 1, disciplinata dal D.Lgs. 29.12.2007, n. 262 di attuazione, come impegno pubblico a promuovere le...
Può andare solo l’avvocato a un procedimento di mediazione obbligatoria?
La mediazione obbligatoria (prevista per risolvere controversie legate al condominio, successioni ereditarie, affitti, risarcimento danni derivanti da responsabilità medica e sanitaria) prevede la partecipazione di tutte...
Pesci, mammiferi e code
Ovviamente, non tutti gli esseri viventi che sguazzano nell’acqua sono da inserire nella categoria “pesci”. Alcuni animali acquatici sono appartenenti alle categorie dei rettili, dei crostacei, dei molluschi, e ad altri ordini animali dei quali ci si dimentica spesso,...