Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Un nuovo vecchio telefono cellulare
C’è una buona percentuale di probabilità che i lettori di questo trafiletto che hanno più di 40 anni abbiano posseduto nella loro vita un telefono Nokia 3210. Fu un modello del 1999 che vendette oltre 160 milioni di unità in pochi anni raggiungendo una...
Gatto si intrufola nella proprietà del vicino: come recuperarlo?
Occorre sempre chiedere il permesso del proprietario del giardino/terreno/cortile per recuperare il proprio animale che si è allontanato da casa; senza questo permesso, l’atto di scavalcare un muretto o aprire un cancello non...
Eclissi passate e future
Poche settimane fa, si è parlato a lungo dell’affascinante fenomeno astronomico dell’eclissi totale di Sole, visibile in Nord e Centro America. Noi europei l’abbiamo osservato solamente tramite il web. Quando potremo assistere ad una eclissi in Italia? Il 12.08.2026 si...
Il Parco Nazionale del Pollino è la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. Tra le vette di Sella Dolcedorme e Cozzo del Pellegrino e gli orizzonti che si disegnano sulle acque del Tirreno e dello Jonio, lungo il massiccio montuoso calabro-lucano del Pollino e dell'Orsomarso,...
Una cerniera di biodiversità in cui passano i flussi faunistici dell'Appennino centrale e territorio di raccordo con i Parchi Nazionali d'Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran Sasso e Monti della Laga.
Vittima di truffa online: a chi chiedere aiuto?
Sia per le truffe dopo acquisti online sia per l’inserimento di dati personali nella cosiddetta truffa della finta lotteria, il primo passo da fare è segnalare l’accaduto alle forze dell’ordine e sporgere denuncia. In particolare, l’autorità...
L’incredibile longevità dello squalo artico
Lo squalo artico o squalo della Groenlandia è una grossa varietà tra le oltre 500 specie di pesci denominati squali o pescecani. È lo squalo che vive nei mari più a Nord di ogni altro. Ma la vera peculiarità sbalorditiva che lo contraddistingue è...
Il toponimo Gradisca deriva dallo sloveno gradišce che significa “luogo fortificato”.
Il borgo s’affaccia alla storia nel 1176, quando il suo nome compare per la prima volta in un documento noto come il più antico rotolo censuale del Capitolo di Aquileia. In epoca medievale il territorio...
Le numerose anomalie del bradipo
Il bradipo tridattilo è un animale molto singolare che desta grande curiosità. La caratteristica che tutti conoscono è la sua proverbiale lentezza: si muove (su terra) al massimo alla velocità di 0,3 km/h. Ma sono molte altre le peculiarità che lo...