Redazione Ratio Famiglia

Redazione Ratio Famiglia

Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia

Area: Redazione di Ratio Famiglia




Attualità

L’Europa vieta l’importazione di alimenti contaminati nocivi per le api È la prima volta che l’Ue e che un membro della World Trade Organization in generale impone limitazioni all’import di alimenti per motivi ambientali e non solo di salute dei consumatori. Alimenti con residui di...

Sacra di San Michele (Piemonte)

Borghi antichi d’Italia

Un luogo suggestivo che ha ispirato il romanzo “Il nome della Rosa”.

L’Europa vieta l’importazione di alimenti contaminati nocivi per le api

È la prima volta che l’Ue e che un membro della World Trade Organization in generale impone limitazioni all’import di alimenti per motivi ambientali e non solo di salute dei consumatori.  Alimenti con residui di neonicotinoidi: vietato l’import nell’Ue per motivi ambientali I pesticidi...

Veterinari volontari per i cani dei senzatetto

A Milano i cani dei clochard potranno contare sull’assistenza veterinaria gratuita. Con il sostegno dell’Ordine medici veterinari della metropoli lombarda e l’adesione dei veterinari come volontari nelle unità di strada, si aggiunge un importante tassello al progetto di Save the dogs and other...

Arriva l’auto a pannelli solari

Un’auto che funziona con la fonte di energia rinnovabile più pulita e diffusa al mondo: quella solare. Un’utopia? Non più: l’azienda olandese Lightyear ha infatti messo a punto un’auto elettrica alimentata grazie a pannelli solari installati sul tetto e sul cofano. Le performance di Lightyear...

Attualità

In Italia consumiamo sempre più suolo I dati parlano chiaro. In Italia il consumo di suolo torna a crescere e nel 2021 sfiora i 70 km2 di nuove coperture artificiali in un solo anno. Il cemento ricopre ormai 21.500 km2 di suolo nazionale, dei quali 5.400, un territorio grande quanto la Liguria,...

Anagni (Lazio)

Borghi antichi d’Italia

Storia e cultura Anagni sorge sopra un colle a 470 metri di altezza, in posizione dominante sulla Valle del Sacco, conosciuta nel linguaggio comune come “Ciociaria”. Tracce di un primo insediamento abitativo sono state individuate dal IX secolo a.C., ma è a partire dall’VIII-VII secolo a.C. che...

In Italia consumiamo sempre più suolo

I dati parlano chiaro. In Italia il consumo di suolo torna a crescere e nel 2021 sfiora i 70 km2 di nuove coperture artificiali in un solo anno. Il cemento ricopre ormai 21.500 km2 di suolo nazionale, dei quali 5.400, un territorio grande quanto la Liguria, riguardano i soli edifici che...

Cosa fare con i ricci in giardino

Settembre è il mese in cui i piccoli di riccio vengono al mondo. Il primo consiglio è quello di non toccare l’animale e di non prelevarlo dall’ambiente a meno che questo non sia ferito e necessiti di cure. Non sempre i giovani ricci hanno bisogno di aiuto, ma se questo dovesse essere il caso è...

Riserva naturale regionale Lago di Canterno (Lazio)

Storia e cultura Nel cuore della regione storica della “Ciociaria” sorge il Lago di Canterno. Si tratta di una riserva naturale nata nel 1997 che si trova nella piana laziale a ridosso del comprensorio montuoso degli Ernici e comprende 5 diversi Comuni: Fiuggi, Ferentino, Fumone, Trivigliano,...