Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Con la fine dello stato di emergenza per la pandemia di Covid-19, tornano anche le domeniche gratuite ai musei, che di fatto erano sospese da marzo 2020, ovvero dall’inizio dell’emergenza Covid. La prima domenica “pandemica” era quella del 1.03.2020, ed era stata sospesa dal Ministero della...
Tornano i musei gratis
Con la fine dello stato di emergenza per la pandemia di Covid-19, tornano anche le domeniche gratuite ai musei, che di fatto erano sospese da marzo 2020, ovvero dall’inizio dell’emergenza Covid. La prima domenica “pandemica” era quella del 1.03.2020, ed era stata sospesa...
Riparte Discover Eu, l’iniziativa dell’Unione Europea che offre ai giovani l’opportunità di viaggiare in treno gratuitamente in tutta Europa. I giovani, che abbiano compiuto 18 anni, da aprile potranno fare domanda per ottenere un pass ferroviario, su modello dell’Interrail, per viaggiare...
Buon compleanno al Parco Nazionale Gran Paradiso!
Il Parco Nazionale Gran Paradiso non solo è la più antica area protetta d’Italia, che nel 2022 compie 100 anni, ma è anche un simbolo del rapporto tra uomo e natura.
In questo secolo di vita le vicende legate al Parco e alla sua gestione hanno...
Il Parco Nazionale Gran Paradiso non solo è la più antica area protetta d’Italia, che nel 2022 compie 100 anni, ma è anche un simbolo del rapporto tra uomo e natura.
In questo secolo di vita le vicende legate al Parco e alla sua gestione hanno subito un’evoluzione tale da portarlo oggi a essere...
Dopo 2 anni di chiusura al pubblico ora, finalmente ha potuto riaprire i battenti. La serra tropicale del Museo delle scienze di Trento (MUSE) è una finestra sulla biodiversità delle foreste pluviali montane dei Monti Udzungwa, in Tanzania.
All’interno, nei 600 m2 di superficie protetti da un...
Sulle pendici dell’Appennino piacentino si erge il borgo medievale di Castell’Arquato.
Una passeggiata nel borgo vi permetterà di ammirare diversi e splendidi monumenti, ogni angolo del paese è una scoperta ed una magia.
Il borgo dista circa 30 chilometri dal capoluogo di Piacenza e poco di...
22 Aprile
La Giornata della Terra è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.
Il linguaggio delle...
Che fare se non si può pagare al casello?
L’automobilista diligente che non può pagare al casello deve rivolgersi al casellante e farsi consegnare un documento chiamato «rapporto di mancato pagamento del pedaggio». È una sorta di scontrino in cui sono indicati gli estremi dell’auto e l’importo...
Il Parco Nazionale della Val Grande è stato istituito nel 1992 per preservare la zona selvaggia più estesa delle Alpi e d’Italia. La Val Grande è chiusa tra le montagne dell’Ossola, il bacino del Lago Maggiore e la valle Cannobina.
Con la fine della Seconda Guerra Mondiale, boscaioli e pastori...