Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Grazie ai fondi previsti dal PNRR 21 borghi straordinari torneranno a vivere: un meccanismo di selezione voluto dal Ministero della Cultura ha portato le regioni a individuare progetti ambiziosi che daranno nuove vocazioni a luoghi meravigliosi.
L’obiettivo è creare una crescita sostenibile e...
Il datore di lavoro può rifiutare le dimissioni?
L’efficacia delle dimissioni è subordinata all’osservanza di una procedura telematica che assicura l’identità del lavoratore, il quale conferma la volontà di porre fine al rapporto di lavoro. Nelle ipotesi in cui è obbligatoria la procedura...
Quanto dormono gli animali?
Se vi sembra di non riposare mai abbastanza considerate che, in media, noi umani passiamo un terzo della nostra vita tra le braccia di Morfeo (circa 8 ore al giorno). Gatti e cani dormono circa la metà della giornata (i gatti, in realtà, un paio d’ore al giorno in...
Riparte Discover Eu, l’iniziativa dell’Unione Europea che offre ai giovani l’opportunità di viaggiare in treno gratuitamente in tutta Europa. I giovani, che abbiano compiuto 18 anni, da aprile potranno fare domanda per ottenere un pass ferroviario, su modello dell’Interrail, per viaggiare...
Il Parco Nazionale della Val Grande è stato istituito nel 1992 per preservare la zona selvaggia più estesa delle Alpi e d’Italia. La Val Grande è chiusa tra le montagne dell’Ossola, il bacino del Lago Maggiore e la valle Cannobina.
Con la fine della Seconda Guerra Mondiale, boscaioli e pastori...
Sulle pendici dell’Appennino piacentino si erge il borgo medievale di Castell’Arquato.
Una passeggiata nel borgo vi permetterà di ammirare diversi e splendidi monumenti, ogni angolo del paese è una scoperta ed una magia.
Il borgo dista circa 30 chilometri dal capoluogo di Piacenza e poco di...
22 Aprile
La Giornata della Terra è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.
Il linguaggio delle...
Buon compleanno al Parco Nazionale Gran Paradiso!
Il Parco Nazionale Gran Paradiso non solo è la più antica area protetta d’Italia, che nel 2022 compie 100 anni, ma è anche un simbolo del rapporto tra uomo e natura.
In questo secolo di vita le vicende legate al Parco e alla sua gestione hanno...