Redazione Ratio Famiglia

Redazione Ratio Famiglia

Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia

Area: Redazione di Ratio Famiglia




La baguette riconosciuta patrimonio UNESCO

La baguette è di gran lunga il tipo di pane più popolare e consumato in Francia, nonché uno dei simboli della tradizione francese nel mondo: ora le competenze artigianali necessarie per la sua produzione e il suo ruolo nella cultura francese sono state riconosciute patrimonio immateriale...

L’UE contro imballaggi e rifiuti monouso

La Commissione europea ha proposto una revisione della legislazione sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Se confermata, porterà parecchie novità. Prima di tutto bisogna fare in modo che entrino in circolazione meno imballaggi, mettendo al bando quelli del tutto inutili. Nello specifico,...

Lotteria degli scontrini: arriva l’edizione 2023

La Lotteria degli scontrini sta continuando, anche se molti non lo sanno e hanno rinunciato a mostrare il codice lotteria agli esercenti e il gioco dovrebbe cambiare da qui alla metà del 2023: già entro la fine del 2022 è prevista una versione beta del nuovo meccanismo, che permetterà di...

Attualità

Lotteria degli scontrini: arriva l’edizione 2023 La Lotteria degli scontrini sta continuando, anche se molti non lo sanno e hanno rinunciato a mostrare il codice lotteria agli esercenti e il gioco dovrebbe cambiare da qui alla metà del 2023: già entro la fine del 2022 è prevista una versione...

Noli (Liguria)

Borghi antichi d’Italia

Borgo medievale e antica repubblica marinara del Ponente ligure.

Conto bancario cointestato

Cosa fare in caso di decesso

In genere il conto corrente è intestato ad una persona fisica o ad una persona giuridica (società) e solo tale soggetto ha diritto di gestirne il denaro presente dal giorno dell'apertura al giorno della chiusura dello stesso. Capita spesso però, tra moglie e marito, genitore e figlio o...

Bassano del Grappa (Veneto)

Borghi antichi d’Italia

Un antico feudo arroccato ai piedi del Monte Grappa in una posizione strategica a guardia del fiume Brenta. Simbolo della cittadina è il celebre ponte, considerato uno dei più caratteristici d'Italia.

10 consigli pratici per curare il mondo e noi

Diffondere l’idea dello stretto legame tra salute ambientale e umana. Fare pressione politica: facciamoci sentire presso le istituzioni, come singoli o associazioni. Cambiare il modo di spostarsi: privilegiamo il trasporto pubblico, specie quello meno impattante (ad esempio il treno...

Circa 300 milioni per creare nuovi boschi

74 milioni di euro per quest’anno, altrettanti per il 2023 e 139 per il 2024: li mette a disposizione il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per creare boschi urbani e periurbani negli oltre 1.000 Comuni delle 14 città metropolitane italiane. Scopo di questo investimento, contrastare...

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi (Veneto)

Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è stato istituito nel 1990. Il territorio compreso nel Parco include ambienti di media e alta montagna. Nelle vicinanze del Parco vi sono altre aree protette che contribuiscono alla costruzione di una rete di grande importanza biogeografica: il Parco...