Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
La fila più veloce alla cassa
Lo sapete che nonostante tutte le fantasiose strategie che adottate al supermercato, la probabilità di accodarsi con il carrello della spesa nella fila più veloce è piuttosto bassa? Fatevene una ragione: ogni cassa ha la stessa probabilità di fastidiosi...
Guida in stato di ebrezza: l’azione di rivalsa dell’assicurazione
Per tutelarsi, quasi tutte le polizze predisposte dalle compagnie assicurative contengono una clausola di esclusione dalla responsabilità se il veicolo è guidato da una persona in stato di ebbrezza o sotto l’influsso di sostanze...
Tutti gli anni, la fondazione no-profit olandese Green Destinations, che dal 2014 si occupa di sviluppo e certificazione di destinazioni sostenibili, sceglie 100 progetti di sviluppo sostenibile provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di promuoverli e condividerli come esempi...
Curarsi con i libri
Dall’ansia alla depressione, dalle fobie alle disfunzioni sessuali, tutto si può “guarire” con un libro, anche se un libro da solo non basta. Mentre in tempi recenti medici e ricercatori sperimentano il potere lenitivo della lettura nelle scuole e nei centri di formazione,...
La previdenza complementare, disciplinata dal D.Lgs. 5.12.2005, n. 252, rappresenta il secondo pilastro del sistema pensionistico il cui scopo è quello di integrare la previdenza di base obbligatoria o di primo pilastro. Ha come obiettivo quello di concorrere ad assicurare al lavoratore, per il...
Come contestare una cartella esattoriale
È intervenuta una legge che consente di presentare ricorso all’ente titolare del credito e, in caso di suo silenzio, ritenere la cartella annullata di diritto secondo la regola del silenzio-assenso.
Il termine per contestare una cartella varia a seconda...
C’è sempre meno neve sulle Alpi e se cade non resiste per molto tempo. Negli ultimi 600 anni non c’è stata mai così poca neve e nell’arco di 1 anno la permanenza del manto sulle montagne si è accorciata di 1 mese. I dati sono impietosi e pesano come un macigno sul futuro della salute degli...
Sulle Alpi c’è sempre meno neve, mai così poca negli ultimi 600 anni. Lo studio con il ginepro
C’è sempre meno neve sulle Alpi e se cade non resiste per molto tempo. Negli ultimi 600 anni non c’è stata mai così poca neve e nell’arco di 1 anno la permanenza del manto sulle montagne si è...