Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Un patrimonio naturalistico e selvaggio esteso tra boschi, corsi d'acqua, cascate e valli, che un tempo costituiva una famosa riserva di caccia dei re Borbonici.
Un antico villaggio marinaresco incuneato tra il mar Tirreno e le pendici dell'Aspromonte, che ancora vive della storica attività della pesca al pesce spada.
Calabria: il sentiero unico dei parchi
La Calabria si estende per più di 15.000 chilometri quadrati, ma di abitanti ne conta circa 2 milioni, divisi in poco più di un centinaio per chilometro quadrato. Insomma è una Regione dallo spiccato aspetto naturale e selvatico; la immaginiamo sempre come...
La Calabria si estende per più di 15.000 chilometri quadrati, ma di abitanti ne conta circa 2 milioni, divisi in poco più di un centinaio per chilometro quadrato. Insomma è una Regione dallo spiccato aspetto naturale e selvatico; la immaginiamo sempre come una zona di mare, ma la Calabria è...
Orti Generali, la campagna arriva in città è un progetto di riqualificazione urbana nato nel 2010 a Torino. Ha vinto il Premio Nazionale del Paesaggio 2023 e ha l’ambizione di essere un laboratorio di economia partecipata e addirittura di comunità energetica. Nelle motivazioni del riconoscimento...
Pagamenti con carta di credito, non è obbligatorio esibire il documento di identità
Frequentemente viene richiesta l’esibizione di un documento di riconoscimento a chi vuole effettuare un pagamento con carta di credito.
Richieste del genere vengono di norma avanzate dagli operatori commerciali...
Per il 2024 la Capitale Verde Europea sarà Valencia. A decretare la vittoria la Commissione Europea che ha apprezzato i progressi della città per il turismo sostenibile, la riduzione delle emissioni e la promozione di uno stile di vita green. La città ha saputo trasformare la propria vivacità in...
Camomilla
La camomilla è una pianta erbacea che fiorisce tra maggio e settembre.
I suoi fiori sono simili alle margherite e vengono essiccati e utilizzati per preparare infusi dalla proprietà calmanti, anestetiche e digestive.
Allungavita
Leggere, fare dei viaggi, fare tutto ciò...
Storia e cultura
Il borgo di Calitri, che è arroccato su una collina a 600 metri di altitudine ed è attraversato dal fiume Ofanto, si trova nella regione storica dell’Irpinia al confine con la Basilicata. La storia di questo territorio è stata fortemente segnata da numerosi terremoti, l’ultimo...