Redazione Ratio Famiglia

Redazione Ratio Famiglia

Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia

Area: Redazione di Ratio Famiglia




Prestito sociale tra privati (social lending)

Risulta sempre più difficoltoso, specialmente per i privati e i piccoli imprenditori, ottenere prestiti bancari anche di importo limitato.Anche in Italia sta prendendo piede il “social lending”, ovvero il prestito tra privati, intermediato da società autorizzate dalla Banca d'Italia. Tale...

Nuovo regolamento per la tutela degli animali

È stato presentato a Roma il 13 giugno dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani e dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente un regolamento-tipo per la tutela degli animali e la loro convivenza con gli uomini. Il presidente dell'Anci,  Alessandro Cattaneo e l'On....

iPatente, l’app dell’automobilista

Consultare i dati relativi ai veicoli con iPatente

iPatente è l'applicazione gratuita e ufficiale della Motorizzazione Civile. Consente di controllare il saldo punti della patente, verificare la scadenza della revisione, la classe ambientale dei veicoli e i limiti per i neopatentati. iPatente è un servizio messo a disposizione dal Dipartimento...

Pacchetti turistici e tutela del viaggiatore

Nonostante la crisi, molti italiani si apprestano a partire per le ferie estive. È opportuno, per evitare sgradevoli sorprese, adottare tutti gli accorgimenti possibili per essere sicuri di spendere bene il proprio denaro. È fondamentale informarsi su quali siano i diritti del viaggiatore...

Il compostaggio domestico

Come farlo e quali i vantaggi

Ognuno di noi produce ogni giorno circa 1 Kg di rifiuti, di questo circa il 40% è composto da vetro, alluminio, plastica; il 30% è costituito da rifiuti organici quindi biodegradabili. Questo 30% può essere smaltito direttamente a casa, trasformandolo in sostanza utile per il nostro orto o il...

TARES Tassa su rifiuti e servizi

Dal 2013 è istituita la Tares (Tassa sui rifiuti e i servizi), il nuovo tributo sui rifiuti e sui cosiddetti “servizi indivisibili” dei Comuni (quali ad esempio l'illuminazione pubblica e la manutenzione delle strade). La sua introduzione, inizialmente prevista per gennaio 2013, è stata...

Perché Ratio Famiglia?

Da tempo la redazione del SistemaRatio stava pensando ad un servizio di aggiornamento adatto anche alla lettura di non esperti: lo strumento giusto per aggiornare le persone, cittadini, contribuenti, privati, su quanto le circonda; uno strumento per gestire l’economia della vita quotidiana. Il...

Redditest

Valutare la coerenza delle spese e del reddito

L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito Internet il programma denominato “Redditest”: si tratta di uno strumento attraverso il quale il contribuente può valutare la coerenza del reddito dichiarato dal proprio nucleo familiare rispetto alle spese sostenute.

Minori e Internet

Alcune indicazioni per garantire una navigazione sicura per i più piccoli

Al giorno d'oggi l'utilizzo del web si è diffuso anche tra i più piccoli e questo fenomeno, che se controllato può diventare uno strumento formativo efficace, rischia di trasformarsi in un'arma pericolosa se non vi è, da parte dell'adulto, un controllo efficiente, mirato e “discreto”.