Redazione Ratio Famiglia

Redazione Ratio Famiglia

Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia

Area: Redazione di Ratio Famiglia




Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano vanta una straordinaria ricchezza di ambienti, dalle praterie alle brughiere a mirtillo alle vette più impervie, laghi, cascate, specchi d'acqua, pareti rocciose che si stagliano a picco sui torrenti e realtà botaniche che fanno di intere zone...

Nuove regole antifumo

Dal 2 febbraio stop al tabacco

Dal 2.02.2016 entrano progressivamente in vigore nuove regole di legge, contenute nel decreto sui tabacchi pubblicato in Gazzetta ufficiale il 18 gennaio scorso, recependo la direttiva 2014/40/UE del Parlamento Europeo.  Vediamo insieme le novità.

Pitigliano (Toscana)

Borghi antichi d'Italia

Pitigliano incanta per la sua posizione: le casette allineate costruite sul ciglio del dirupo, al limite dello strapiombo, sembrano quasi spuntare dalla roccia, creando un colpo d'occhio di grande effetto.Il borgo ha mantenuto nei secoli la struttura medievale e si presenta come un dedalo di...

Tv, computer e utenza elettrica

Chi deve pagare il canone Rai?

Il canone Rai dal 2016 si pagherà con la bolletta della luce. Tante le novità che saranno introdotte e le polemiche: ecco quello che c'è da sapere. 

Parco Nazionale dell’Asinara

Il Parco nazionale dell'Asinara è un'area naturale protetta istituita con decreto il 28.11.1997. Si trova in Sardegna e più precisamente in Provincia di Sassari. L'intero territorio del Parco Nazionale è rappresentato dall'Isola dell'Asinara che, amministrativamente, appartiene al Comune di...

San Benedetto Po (Lombardia)

Borghi antichi d’Italia

A pochi chilometri da Mantova si trova San Benedetto Po, il cui nome antico San Benedetto in Polirone, è legato al monastero benedettino fondato nel 1007 da Tedaldo di Canossa sull'isola che sorgeva tra il fiume Po e il Lirone, un tempo il braccio del Po. Il complesso monastico di San Benedetto...

La casa “passiva”

Cos’è e come funziona

In base alla Direttiva Europea 31/2010, entro il 2021 tutte le nuove abitazioni private (entro il 2019 per gli edifici pubblici) in Europa dovranno seguire il modello della casa passiva e rendersi autosufficienti dal punto di vista energetico (edifici a consumo zero). In particolare ogni...

La previdenza complementare

L’adesione a queste soluzioni ci renderà anziani più felici?

In questi giorni abbiamo letto e sentito in tv l'allarme lanciato da Tito Boeri - presidente dell'Inps - dopo una simulazione fatta dall'Istituto sulla pensione di chi oggi ha 35 anni. Le proiezioni dicono che soltanto il 40% dei nati negli anni ‘80 andranno in pensione a 70 anni, il resto...

Utilizzare con prudenza la carta di credito

La popolazione in Italia, a differenza del resto dell'Europa, persiste nell'utilizzare il contante per compiere le proprie transazioni monetarie. Questo perché probabilmente vi è poca fiducia nell'utilizzo delle carte di credito, vista la mancanza di informazione sull'argomento.

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, il più grande parco marino d'Europa, tutela 56.766 ettari di mare e 16.856 ettari di terra. Comprende tutte le 7 isole principali dell'Arcipelago Toscano e alcuni isolotti minori e scogli. Come le perle di una collana, ogni isola è diversa...