Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Tutti gli anni è la stessa storia: propositi nuovi, desideri da
realizzare, rate da pagare, conti da far tornare che spesso, purtroppo,
non tornano. La maggior parte di noi è abituata a vivere alla giornata,
senza programmare le proprie finanze; ma questo atteggiamento può
riservare...
Sempre più persone, a causa della situazione economica attuale, decidono
di vendere i gioielli di famiglia e oggetti preziosi che spesso vengono
ceduti senza conoscerne il giusto valore, oppure di vendere quello che è
sempre stato definito come un bene rifugio dagli investitori, l'oro,...
Il Governo, con il decreto legge 112/2008, ha istituito un programma per
andare incontro ai cittadini più disagiati e colpiti maggiormente dalla
crisi economica.Questo programma prevedeva l'utilizzo di una social
card, ora rinominata Carta Acquisti: una speciale carta ricaricabile in
...
Storia
Il miele, per millenni, ha rappresentato il principale dolcificante usato dall’uomo.
Le prime notizie risalgono a 4.000 anni fa: agricoltori dell’antico Egitto che si spostavano lungo il Nilo per seguire con le proprie arnie la fioritura delle piante.
Gli Egizi usavano deporre accanto...
La legge del 7 agosto 2012, n. 135 stabilisce che le iscrizioni al primo anno delle scuole statali di ogni ordine e grado avvengano esclusivamente in modalità on line.
Con le ultime disposizioni legislative diventa obbligatorio per i professionisti e le imprese accettare pagamenti tramite Pos (carta di credito) per acquisti da parte di privati di prodotti e servizi di importo superiore a € 30,00 dal 28.03.2014. Tale obbligo è attivo, fino al 30.06.2014,...
L’origine
L’origine della pianta dalla quale si ottiene il tè (Camellia Sinensis) è molto incerta ma sembra che la Cina sia stata la prima nazione al mondo ad utilizzare le foglie e i germogli di detta pianta circa 5.000 anni fa.
Esistono numerose varietà di tè ciascuna con un...
Sciare e godere la montagna in inverno in tutte le varie forme è sicuramente uno degli spettacoli più belli che una persona possa vivere a contatto con l'ambiente alpino. Tuttavia, vista la sempre maggior affluenza di persone nelle piste da sci e fuori dalle piste, è bene ricordare le norme e...
Con la Legge di Stabilità di recente approvazione tante sono le novità
introdotte per il 2014, soprattutto piccoli aumenti e le variazioni che
interesseranno, già da gennaio, gli aspetti della vita quotidiana di noi
consumatori e risparmiatori. Di seguito sintetizziamo gli aspetti...
Dal 1.01.2014 entra in vigore una nuova imposta: l'Imposta Unica
Comunale (IUC). La legge di Stabilità 2014 ha infatti introdotto questa
imposta che si basa su due presupposti impositivi: il possesso di
immobili (collegato alla loro natura e valore) e l'erogazione e il
godimento di...