Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Danni causati da cani randagi. Quale ente è responsabile?
Il caso trattato dalla Cassazione (Ordinanza n. 12495 del 18.05.2017) riguarda la richiesta di risarcimento nei confronti di un Comune siciliano e della A.S.L. territorialmente competente, avanzata dai genitori di una minorenne (divenuta...
Donne italiane e lavoro
Le donne italiane, secondo l’ultimo rapporto dell’Ocse, sono quelle che lavorano di più a livello mondiale e ogni giorno lavorano 326 minuti in più rispetto agli uomini italiani.
Non si intende solo il lavoro retribuito, ma anche quello domestico e di cura della casa,...
Dal 1.01.2017 le imprese, gli artigiani e i professionisti possono utilizzare la fatturazione elettronica fra privati mediante il Sistema di Interscambio, disponibile per i clienti delle Pubbliche Amministrazioni.
A fronte di un piccolo investimento economico, o utilizzando gratuitamente...
Il Parlamento Europeo ha approvato una riforma della direttiva sull’acquisto e la circolazione delle armi da fuoco del 1991.
Le modifiche prevedono: l’obbligo per gli Stati membri di monitorare in maniera più stringente la concessione e il rinnovo delle licenze per il porto d’armi; maggiori...
In Italia non tutti pagano il gas allo stesso modo. La spesa annuale, sia per il mercato di maggior tutela che per il mercato libero, si aggira sui € 971,00 per 1.222 metri cubi consumati. Tuttavia ci sono Regioni che portano le famiglie a sborsare quasi € 700,00 in più rispetto a quelle più...
Il rifiuto che diventa risorsa. In Sicilia il concetto è stato preso alla lettera grazie alla startup Orange Fiber che sviluppa filati e tessuti innovativi riutilizzando le tonnellate di sottoprodotto che l’industria di trasformazione agrumicola italiana produce annualmente.
L’obiettivo di...
Un 2016 da record per i musei italiani: 44,5 milioni di visitatori, incassi per oltre 172 milioni di euro e un incremento, rispettivamente, del 4% e del 12% rispetto al 2015, pari a 1,2 milioni di visitatori in più e a 18,5 milioni di euro di incassi in più. I dati sono stati diffusi dal...
L’Autorità dell’energia ha dato il via libera alla sostituzione dei contatori elettrici, vecchi di almeno 15 anni. I nuovi dispositivi si chiameranno “Smart Meter”, ossia contatori intelligenti, e permetteranno alle famiglie italiane di monitorare i consumi in tempo reale. Infatti la vera...
Dalle arance nascono i tessuti
Il rifiuto che diventa risorsa. In Sicilia il concetto è stato preso alla lettera grazie alla startup Orange Fiber che sviluppa filati e tessuti innovativi riutilizzando le tonnellate di sottoprodotto che l’industria di trasformazione agrumicola italiana produce...
Il divorzio breve
Con l’approvazione della Legge n. 55 del 6.05.2015, è stato introdotto in Italia il divorzio breve che ha ridotto sensibil-mente il periodo che deve trascorrere tra la separazione ed il divorzio.
Fino a maggio del 2015 la domanda di divorzio poteva essere presentata:
dopo...