Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
15.000 biglietti gratis per finanziare il viaggio in treno di altrettanti diciottenni europei. Dal 12 al 26 giugno sono aperte le iscrizioni per partecipare al bando europeo DiscoverEU che consente ai giovani che compiono 18 anni entro il 1.07.2018 di viaggiare in una destinazione europea in...
“Leggere al bambino non serve solo a renderlo più intelligente, ma anche ad avere un figlio felice e a strutturare una buona relazione genitore-figlio” a dirlo è Qian-Wen Xie, ricercatore dell’Università di Hong Kong, che ha guidato lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics. “La...
Al bando in modo permanente l’utilizzo all’aperto, in Europa, dei tre pesticidi neonicotinoidi dannosi per le api e gli altri insetti impollinatori.
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha confermato la pericolosità dei neonicotinoidi per le api e gli altri insetti...
L’Unione Europea combatte la plastica
La strategia dell’Unione Europea per la diminuzione dei rifiuti in plastica comprende due comunicazioni, una nuova direttiva sulle strutture portuali e uno strumento per monitorare gli avanzamenti nell’economia circolare.
Lo scopo è ridurre i 25 milioni di...
La divisione dei debiti e dei crediti ereditati
Alla morte di una persona i suoi beni ed i suoi debiti si trasmettono, in modo proporzionalmente diviso, agli eredi.
Divisione di debiti e pesi ereditari
L’art. 752 del Codice Civile prescrive che i coeredi contribuiscono tra loro al pagamento...
Nuove disposizioni antiriciclaggio tendono a limitare sempre più l'impiego di cartamoneta e titoli privi della clausola “non trasferibile”, con lo scopo di aumentare la tracciabilità delle transazioni ed evitare fenomeni elusivi.Il trasferimento di contanti viene espressamente sanzionato...
L'art. 1898 del Codice Civile parla chiaro: l'assicurato deve comunicare immediatamente all'assicuratore il verificarsi di eventuali nuove circostanze che comportino un aggravamento delle condizioni iniziali del rischio, quelle cioè in base alle quali è stata stipulata la polizza.
Arancia: re degli agrumi
L’arancia, originaria della Cina e diffusasi in Europa dopo l’anno mille, ha trovato il suo terreno ideale nelle zone del Mediterraneo più temperate ed è il secondo frutto più consumato nel nostro Paese dopo la mela. È ricca di vitamine e sali minerali, può essere...
La strategia dell’Unione Europea per la diminuzione dei rifiuti in plastica comprende due comunicazioni, una nuova direttiva sulle strutture portuali e uno strumento per monitorare gli avanzamenti nell’economia circolare.
Lo scopo è ridurre i 25 milioni di tonnellate l’anno di rifiuti da...
Il 6 aprile nel Regno Unito è entrata in vigore la tassa sulle bevande zuccherate.
La tassa prevede due fasce: una di 18 pence al litro per le bibite contenenti più di 5 grammi di zucchero per ogni 100 millilitri e l’altra di 24 pence al litro per le bibite con più di 8 grammi di zucchero per...