La legge di Bilancio 2023 è stata approvata il 29.12.2022 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo stesso giorno come L. 197/2022. Vediamo qui di seguito le principali misure che interessano famiglie, pensioni e misure per il lavoro dipendente. Nei prossimi numeri di Ratio Famiglia approfondiremo...
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di Bilancio 2023 (L. n. 197 del 29.12.2022) ha previsto ai commi da 313 a 321 le disposizioni di riordino delle misure di sostegno alla povertà e all'inclusione lavorativa ovvero una sostanziale revisione nel funzionamento del Reddito di...
Sempre più spesso, privati cittadini decidono di concedere in locazione i propri immobili per brevi periodi di tempo. Questo genere di operazioni sono diventate sempre più frequenti con l'espansione del settore turistico e grazie, soprattutto, alla grande diffusione delle piattaforme online di...
Con il disegno di legge di Bilancio per il 2023 torna a dominare il dibattito pubblico sulla riduzione del cosiddetto cuneo fiscale. La corretta individuazione del significato e delle novità introdotte può aiutare a comprendere i risvolti o i vantaggi che tali misure hanno nei confronti dei...
Dall'estensione del congedo di maternità, all'assegno unico che cambia importi, passando per gli altri bonus per i nuclei familiari: come cambiano le misure per le famiglie nel 2023. Le nuove misure del Governo, presenti nel disegno di legge di Bilancio 2023, comprendono un congedo parentale...
Con 2 recenti circolari, la n. 106 del 29.09.2022 e la n. 102 del 19.09.2022 l'Inps ha fornito indicazioni in merito alla documentazione medica necessaria per fruire della flessibilità del congedo di maternità ed ha chiarito le modalità per richiedere l'esonero dal versamento dei contributi...
Regime temporaneo di tassazione agevolata riconosciuto ai lavoratori che trasferiscono la residenza in Italia conosciuto anche come “rientro dei cervelli”.
Tra le misure introdotte dal Governo per far fronte alla crisi e al caro-energia ci sono diverse misure meno note che possiamo richiedere e utilizzare. Di seguito ne sintetizziamo alcune.
È stato approvato il decreto Aiuti-ter che rafforza le misure già introdotte con il Decreto Aiuti e con il Decreto Aiuti-bis, a sostegno di famiglie e imprese per contrastare l'aumento dei costi energetici.L'importo complessivo del Decreto Aiuti-ter è di 14 miliardi di Euro, che si aggiungono...
La psicoterapia, o terapia della parola, è un trattamento che si è sviluppato per aiutare le persone su una vasta area di problematiche che spaziano dalle difficoltà emotive fino ai più gravi disturbi psicologici.I problemi per i quali la psicoterapia può essere d'aiuto includono...