Verdura

Articoli trovati: 21

Il calendario dell’orto

I lavori di novembre

16.10.2025 di Dario Zanella
OrtoNel mese di novembre la stagione dell’orto volge al termine. Le lavorazioni sono caratterizzate principalmente dalla raccolta degli ortaggi tipici autunnali: cavoli cappucci, verze, broccoli. Nel caso di produzioni abbondanti, gli ortaggi in eccesso si prestano egregiamente alla...

Broccoli

Verdure benefiche per la nostra salute

16.10.2025 di Maria Rosa Macchiella
I broccoli (Brassica oleracea var. Italica) sono una varietà di cavolo, verdura invernale molto salutare appartenente alla famiglia delle Brassicaceae o Crucifere. A questa famiglia appartengono anche i cavolfiori e la rucola, piante dalle grandi virtù salutari.

Melanzane

Colorate, gustose e salutari

12.09.2025 di Maria Rosa Macchiella
Le melanzane sono degli ortaggi estivo-autunnali, precisamente delle bacche, di una pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee, il cui nome scientifico è Solanum melongena. Questa è una famiglia di vegetali a cui appartengono anche pomodori e peperoni. 

Il calendario dell’orto

I lavori di ottobre

12.09.2025 di Dario Zanella
OrtoProseguono le raccolte degli ortaggi estivi finché possibile. Se eseguita la semina tardiva è possibile raccogliere delle ottime zucche, specialmente a frutto più piccolo come: Delica, Hokkaido, Green Hokkaido. Prima di cominciare a consumarle è bene lasciarle sotto un porticato per una...

Zucchine

Ortaggi freschi, salutari e molto versatili

30.07.2025 di Maria Rosa Macchiella
Le zucchine (Cucurbita pepo) sono i frutti di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. A questa famiglia appartengono anche meloni, cetrioli e zucche; questi frutti vengono chiamati peponidi.

Inizio a farmi l’orto!

Ortaggi per la giardiniera

12.06.2025 di Dario Zanella
Da sempre l’uomo ha dovuto inventarsi delle soluzioni per conservare gli alimenti il più a lungo possibile anche per avere alimenti fuori stagione o comunque per avere alimenti disponibili anche nelle stagioni meno produttive. Ecco che fra tanti metodi di conservazione i nostri nonni, ma...

Il calendario dell’orto

I lavori di luglio

12.06.2025 di Dario Zanella
OrtoAnche nel mese di luglio i lavori nell’orto sono numerosi e importanti. Continuano le raccolte degli ortaggi di stagione nonché di quelli che entrano nel pieno della loro produzione. È bene porre attenzione alle operazioni di raccolta impiegando degli strumenti taglienti che ci...

Il calendario dell’orto

I lavori di maggio

16.04.2025 di Dario Zanella
Orto Nel corso del mese di maggio diversi ortaggi iniziano a dare le prime raccolte: lattuga, cicorie, bietole, ravanelli, spinaci, piselli, fave, ecc.  Alcuni ortaggi a foglia (cicorie, lattughe, erbette) possono essere ripetuti sulla stessa aiuola per vari cicli, al termine della raccolta...

Inizio a farmi l’orto!

I sostegni

16.04.2025 di Dario Zanella
Per la coltivazione degli ortaggi, anche in forma hobbistica, si possono utilizzare diverse tecniche e accorgimenti. Una tecnica importante da conoscere riguarda l’impiego dei sistemi di sostegno per le piante. Con l’avanzare della stagione più calda, alcuni ortaggi hanno uno sviluppo vegetativo...

Il calendario dell’orto

I lavori di aprile

12.03.2025 di Dario Zanella
Orto Nel corrente mese possiamo ancora effettuare tutte le lavorazioni di preparazione, partendo dall’eliminazione delle erbacce, concimazioni di fondo con letame, compost o stallatico, arieggiatura del terreno con l’impiego della forca, affinamento con rastrello e quindi finalmente semine o...