Cosa si può fare nel proprio piccolo per ridurre le emissioni? È una delle domande che ci si pone più spesso quando si parla di crisi climatica. Un nuovo studio svedese ha scoperto che i singoli consumatori possono risparmiare fino al 40% di gas ad effetto serra semplicemente facendo scelte più...
Torino festeggia il boom di vendite di biciclette con la prima ciclostazione: oltre alle piste ciclabili quindi, anche un luogo in cui poter lasciare la bici in sicurezza e, nel caso delle e-bike, postazioni dove poterla ricaricare. Con il contribuito di Ferrovie dello Stato, la storica stazione...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra i Paesi del mondo attraverso i canali dell’educazione, della scienza e della cultura. La sua missione iniziò nel 1954 quando l’Egitto decise di costruire la...
I capelli bianchi tornano scuri?
La scienza ha già dimostrato che lo stress fa davvero venire i capelli bianchi: ciò che però non si sapeva è che l’assenza di stress può avere l’effetto inverso, e far riprendere colore alle nostre chiome. È quanto emerge da uno studio pubblicato su eLife:...
Da sempre il numero di settembre del nostro mensile è l’occasione per approfondire nuovi temi e iniziare una nuova stagione, un po’ come ricomincia la scuola, ricominciano alcune sane abitudini e ricominciano i lavori in giardino e nell’orto.
Come facciamo spesso, iniziamo proprio dal...
Il catnip, noto anche come erba gatta, erba gattaria, gattaia, menta dei gatti, è una pianta originaria dell’Europa. Appartiene alla famiglia della menta ed ha un aroma agrumato, il suo nome in botanica è Nepeta cataria. I gatti ne vanno ghiotti e sembra che questa erbetta riesca a comunicare...
Se oggi, complice la paura del contagio, persiste ancora una certa reticenza ad utilizzare mezzi di trasporto condivisi (attualmente solo 3 italiani su 10 dichiarano di far ricorso ai servizi di car sharing), il trend si inverte decisamente guardando al prossimo decennio, con un forte incremento...
Il rilevatore di stanchezza è un segnale acustico abbinato a un pittogramma (o a una scritta) che compare sul display del cruscotto, invitando a fermarsi per una pausa. è soltanto un suggerimento, sia chiaro. Ce ne sono di 2 tipi: il primo si può definire “a tempo” e funziona in base alla durata...
Erba gatta, una passione felina
Il catnip, noto anche come erba gatta, erba gattaria, gattaia, menta dei gatti, è una pianta originaria dell’Europa. Appartiene alla famiglia della menta ed ha un aroma agrumato, il suo nome in botanica è Nepeta cataria. I gatti ne vanno ghiotti e sembra che...
Tannino, alleato per la protezione e l’evoluzione del regno vegetale
Il tannino è una sostanza naturale, appartenente alla famiglia dei polifenoli, che è presente in tutte le specie vegetali. Si trova in concentrazioni diverse nelle radici, i rizomi, le cortecce, le bacche, i frutti, le foglie...