Articoli trovati: 2705

Il rapporto di convivenza

Alcune applicazioni della legge

10.02.2015 di Cristiano Corghi
Per conoscere alcuni aspetti specifici del rapporto di convivenza attraverso i diritti e i doveri assegnati dalla legge  richiamiamo, a titolo esemplificativo, alcune diposizioni per cui il nostro ordinamento ha esteso gli effetti ai conviventi in seguito a una interpretazione di tipo...

Sirmione

Borghi antichi d’Italia

Sirmione è un Comune della Provincia di Brescia il cui centro storico sorge su una penisola che si protende all'interno del Lago di Garda per circa quattro chilometri.

Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga

Il Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è stato istituito nel 1991 ed è il terzo Parco Nazionale più grande d'Italia per estensione territoriale. Il Parco è un ricchissimo giacimento di beni geologici, ambientali, antropologici e culturali. I primi poggiano senz'altro sul...

Lectios

L’app per chi ha poco tempo per leggere!

10.02.2015 di Ambra Pellizzoni
Al fine di mantenerci aggiornati ottimizzando il nostro tempo, nasce Lections, l'app gratuita italiana ideata e progettata dalla “start up” di Tommaso Cardone, Francesco Pra Levis e Jacopo Penso.  Con questa App sarà sufficiente infilare gli auricolari e ascoltare i contenuti web...

Un altro anno in Famiglia

21.01.2015 di Alessandra Cinquetti
Il 2015 si prospetta un altro anno intenso per le famiglie italiane ed è sempre più importante partire informati e aggiornati. Ecco perché apriamo il primo numero con una rapida panoramica delle novità che ci riserva la Legge di stabilità 2015; nei prossimi numeri le analizzeremo e commenteremo con...

Legge di Stabilità 2015

Le novità per le famiglie italiane

12.01.2015 di Alessandra Cinquetti
La Legge di Stabilità 2015, di recentissima approvazione, porta numerose novità in tanti ambiti dell'economia e della fiscalità italiana; alcune di queste ci interessano in modo diretto come cittadini e consumatori. Le sintetizziamo in attesa, nei prossimi numeri del nostro mensile, di...

La previdenza complementare

L’adesione a queste soluzioni ci renderà anziani più felici?

Aderire alla previdenza complementare vuol dire accantonare una parte dei risparmi durante il ciclo lavorativo in modo da affiancare una rendita a quella corrisposta dallo Stato; la somma accantonata a scopo pensionistico dipende:- dall'importo dei contributi versati;- dalla lunghezza del...

Principali tipologie dei titoli di Stato italiani

12.01.2015 di Marco Fiameni
La perdita di attrattività degli investimenti immobiliari, caratterizzati ormai da diversi anni da significative flessioni dei prezzi, e il regime fiscale di vantaggio riservato ai proventi generati dai titoli di Stato rispetto ai prestiti obbligazionari di emittenti bancari o corporate...

Contratto a termine e apprendistato

12.01.2015 di Paolo Bisi
Con l'entrata in vigore del decreto Poletti, vi è stata una prima riforma del mondo del lavoro con le modifiche apportate al contratto a tempo determinato e all'apprendistato. Il Governo sta continuando la propria strada di cambiamento e, infatti, sono in dirittura di arrivo, in questi giorni,...

L’arbitrato, conviene sempre?

12.01.2015 di Leonilde Durante
Non so se vi è mai capitato di imbattervi in un Arbitrato, ma sicuramente ne avrete sentito parlare.Io da anni sentivo sempre questa parola e sapevo che cosa fosse, ma non mi era mai capitato di instaurare un procedimento avanti ad esso, ed in particolare avanti l'Arbitrato bancario.Purtroppo,...