Ratio Famiglia buoni consigli per l’economia quotidiana.


LEGGI

Disabilità

Articoli trovati: 21

Attualità

Parco del Gran Paradiso: un’oasi a tutela degli animali 71.000 ettari di terreno che si sviluppano su 2 Regioni intorno al massiccio del Gran Paradiso, con i suoi 4.000 metri di altezza: il Parco nazionale del Gran Paradiso (Pngp) è un territorio vastissimo e scarsamente antropizzato, dove al...

Hugbike, la bici degli abbracci

Il tandem Hugbike non è la solita novità per essere alla moda, non è un altro prodotto: è il progetto, molto importante, di aiutare qualcuno e di permettere a persone con disabilità di provare l’emozione della bici, in sicurezza. Hugbike è pensata per i ragazzi affetti da autismo, il progetto...

Carta Europea della Disabilità

Beni e servizi per i cittadini europei

14.03.2022 di Alessandra Cinquetti
Da febbraio 2022 sul sito dell'Inps è disponibile un nuovo importante strumento per le persone diversamente abili. Stiamo parlando della Carta Europea della Disabilità, un documento speciale, valido su tutto il territorio dell'Ue, che permette ai soggetti con disabilità di accedere a beni e...

Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità

14.02.2022 di Paola Giordani
Negli ultimi anni la normativa tributaria ha mostrato sempre più attenzione ai contribuenti portatori di disabilità e per i loro familiari, riconoscendo loro alcuni benefici fiscali. In questo articolo verranno illustrate le principali agevolazioni concesse dal fisco, che possono aiutare le...

L'angolo dell'avvocato

Ho un figlio che gode della legge 104. Ho diritto allo smart working? L’art. 2-ter del D.L. 111/2021 (convertito in legge n. 133 del 24.09.2021) ha prorogato fino al 31.12 2021 il diritto allo smart working (introdotto dall’art. 26, cc. 2 e 2-bis del D.L. 18/2020), ma solo per i lavoratori...

L'angolo dell'avvocato

Faro auto rotto o bruciato: si può circolare? Secondo l’art. 72 del Codice della Strada tutti gli autoveicoli, i motoveicoli e i ciclomotori devono essere equipaggiati con dispositivi di segnalazione visiva e illuminazione. L’obbligo di accendere i fari va dal tramonto all’alba. Il mancato...

Natura e disabilità

I benefici della cura di orti e giardini

19.07.2021 di Monia Fornari
Avere una disabilità, non significa essere malati: consentire ai disabili di vivere a stretto contatto con l'ambiente naturale non solo non ha controindicazioni ma genera maggior autostima, permettendo loro di sentirsi meno emarginati socialmente e in qualche modo di pubblica utilità.

Spese per i soggetti disabili

Le agevolazioni nella dichiarazione dei redditi

07.07.2021 di Giuseppe Moschella
Il Fisco tiene in considerazione le persone affette da disabilità prevedendo delle agevolazioni da beneficiare in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, quindi nel modello 730 o nel modello Redditi PF. Le persone con disabilità sono coloro che hanno una minorazione fisica,...

Scuola e disabilità

08.03.2021 di Monia Fornari
“Quando i bambini imparano insieme si crea un senso di appartenenza”.Sarebbe una cosa bellissima se in tutte le scuole fosse così ma purtroppo non lo è. La disabilità è ancora vissuta come un ostacolo per l'apprendimento dei bambini normodotati e non come un arricchimento per tutti. I...

Disabilità

Quello che le istituzioni non fanno

09.02.2021 di Monia Fornari
“Che ne sarà di mia figlia, quando sarà grande, forte, vorrà scoprire il mondo ed io non saprò come fare perché non ci sarà nessuno che la sosterrà?”. Questo il grido disperato ma lucido della mamma di una ragazza con disabilità, ancora per poco minorenne. Sì, perché c'è una...