L’aumento delle temperature anche in montagna da alcuni anni sta creando non pochi problemi al turismo legato alla neve. Legambiente ha pubblicato a metà marzo 2024 il Dossier Nevediversa: “il turismo delle montagne senza neve” con i dati relativi al 2023. Le Regioni in “sofferenza climatica”...
Sostenibilità nella raccolta dei rifiuti: fare bene la raccolta differenziata, riciclare il materiale che si può riciclare e incentivare il compostaggio per i rifiuti organici. Il programma europeo “Zero Waste Cities”, Città a zero rifiuti, è impegnato dal 2013 ad aiutare le amministrazioni...
Ridurre al minimo i rischi derivanti dai cambiamenti climatici e migliorare la capacità di adattamento dei sistemi socioeconomici e naturali. Con questi ambiziosi obiettivi è stato redatto in Italia il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNAC), approvato dopo un lungo iter a...
Eclissi passate e future
Poche settimane fa, si è parlato a lungo dell’affascinante fenomeno astronomico dell’eclissi totale di Sole, visibile in Nord e Centro America. Noi europei l’abbiamo osservato solamente tramite il web. Quando potremo assistere ad una eclissi in Italia? Il 12.08.2026 si...
La leishmaniosi è una malattia grave e sempre più diffusa nelle aree mediterranee che colpisce i cani e più raramente anche l'uomo (si tratta infatti di una zoonosi). In questo articolo, esploreremo cosa causa questa malattia nei cani, come si diffonde, quali sintomi presenta, come può...
Primavera è stagione di cerimonie e di matrimoni. In questa pagina vogliamo parlarvi delle ultime tendenze in fatto di nuovi modi di concepire il matrimonio.
Gentili Lettori,
le parole chiave del mio editoriale di questo mese sono tutela e rinforzo. Da sempre la legislazione e le istituzioni hanno tra i compiti primari quello di proteggere con interventi e norme ad hoc alcune situazioni di svantaggio o di favorire e rafforzare alcuni processi...
Stagione degli incendi nel mondo del 2023
Spetta agli incendi in Canada il record negativo di emissioni di carbonio nell’atmosfera nel 2023. Secondo i dati provenienti da Copernicus, programma di osservazione della Terra dell’Unione Europea, gli incendi che si sono sviluppati da maggio a...
Spetta agli incendi in Canada il record negativo di emissioni di carbonio nell’atmosfera nel 2023. Secondo i dati provenienti da Copernicus, programma di osservazione della Terra dell’Unione Europea, gli incendi che si sono sviluppati da maggio a ottobre scorso in Canada hanno bruciato...
Meno del 10% della plastica prodotta a livello mondiale viene riciclato. La plastica abbandonata in natura non scompare, anzi contribuisce a inquinare gli oceani e le superfici terrestri. Con questa premessa il WWF ha pubblicato una guida di sopravvivenza per un futuro sostenibile dal titolo...