Articoli trovati: 690

Il tempo e i mutamenti

21.02.2024 di Alberto Bendoni
Gentili Lettori, nelle curiosità di Ratio Famiglia di questo numero (pag. 22) ho scoperto che il bradipo maschio vive sullo stesso albero per tutta la vita. Quasi come i figli ultratrentenni che continuano a studiare e a voler l’assegno di mantenimento dai genitori (ne parliamo nell’angolo...

Attualità

21.02.2024 di Elena Fracassi
Natura urbana contro l’inquinamento  In ben 58 città italiane nei primi 6 mesi del 2023 si sono superati i limiti stabiliti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la concentrazione nell’aria di polveri sottili con gravi effetti sulla salute dei cittadini. Il report “Persone città e...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Le numerose anomalie del bradipo Il bradipo tridattilo è un animale molto singolare che desta grande curiosità. La caratteristica che tutti conoscono è la sua proverbiale lentezza: si muove (su terra) al massimo alla velocità di 0,3 km/h. Ma sono molte altre le peculiarità che lo...

Natura urbana contro l’inquinamento

21.02.2024 di Elena Fracassi
In ben 58 città italiane nei primi 6 mesi del 2023 si sono superati i limiti stabiliti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la concentrazione nell’aria di polveri sottili con gravi effetti sulla salute dei cittadini. Il report “Persone città e natura: rinnovare l’ambiente urbano e...

Riciclo dell’acqua contro la siccità

21.02.2024 di Elena Fracassi
Riuso delle acque di scarico come acqua potabile: risposta alla siccità in California. A dicembre 2023 la legislazione californiana ha approvato la depurazione e il riuso nel sistema idrico delle acque reflue di scarico. Già da alcuni anni in California le acque “sporche” venivano reimpiegate...

Innalzamento mari e oceani: previsioni della Nasa

21.02.2024 di Elena Fracassi
Previsione innalzamento mari per decenni fino al 2150. Il dipartimento scientifico della Nasa dedicato al cambiamento del livello del mare (Nasa Sea Level Change Team) ha messo a disposizione una mappa interattiva con dati di previsione per l’innalzamento e il riscaldamento di mari e oceani di...

La nostra grande casa comune

26.01.2024 di Alberto Bendoni
Gentili Lettori, in apertura del numero di Ratio Famiglia di questo mese trovate alcuni articoli di grande interesse e attualità.  Analizziamo l’assegno di inclusione (a pag. 5), lo strumento normativo in superamento del reddito di cittadinanza, e facciamo un’ampia panoramica (a pag. 8) di...

Attualità

26.01.2024 di Elena Fracassi
Cop 28: primo bilancio globale dell’azione climatica Triplicare l’uso delle energie rinnovabili e del nucleare entro il 2030 e allontanarsi dalle fonti fossili nei sistemi energetici con l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Questi i punti salienti della Cop 28, tenutasi a Dubai dal 30...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Tutti i capodanni del mondo Questo trafiletto appare a prima vista irrimediabilmente fuori tempo: siamo a febbraio! In realtà, ci si dimentica spesso che l’inizio di un nuovo anno corrisponde al 1° giorno del mese di gennaio solamente per tutti i Paesi e per tutte le religioni che adottano il...

Cop 28: primo bilancio globale dell’azione climatica

26.01.2024 di Elena Fracassi
Triplicare l’uso delle energie rinnovabili e del nucleare entro il 2030 e allontanarsi dalle fonti fossili nei sistemi energetici con l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Questi i punti salienti della Cop 28, tenutasi a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre, alla quale hanno partecipato i...