Articoli trovati: 702

Le ripartenze e le novità

21.08.2023 di Alberto Bendoni
Gentili lettrici e lettori, eccoci con un nuovo numero della rivista. Ogni anno, ogni mese per quanto riguarda la costruzione di un mensile, ma, in fondo, ogni giorno si ricomincia, si riparte, si apre un nuovo ciclo. Questa sensazione di novità la avvertiamo un po’ di più, per ovvi motivi...

Attualità

Il Parlamento Europeo vuole tutelare il 20% del territorio UE Poche settimane fa il Parlamento Europeo in seduta plenaria a Strasburgo ha approvato la Nature Restoration Law. Si tratta di una proposta di legge che si propone l’ambizioso obiettivo di tutelare entro il 2023 il 20% dell’intera...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Il trucco per rinfrescare l’automobile Quando si torna nella propria autovettura dopo averla parcheggiata per molte ore all’esposizione dei raggi solari, la temperatura interna dell’abitacolo è sempre molto più calda rispetto alla temperatura esterna, a causa di un meccanismo del tutto simile...

Il Parlamento Europeo vuole tutelare il 20% del territorio UE

Poche settimane fa il Parlamento Europeo in seduta plenaria a Strasburgo ha approvato la Nature Restoration Law. Si tratta di una proposta di legge che si propone l’ambizioso obiettivo di tutelare entro il 2023 il 20% dell’intera superficie del nostro continente, o meglio, della superficie...

National Geographic USA licenzia gli ultimi giornalisti

La rivista mensile National Geographic, nella sua versione originale statunitense con sede a Washington, è nata più di 100 anni fa. Ha un formato riconoscibile anche nella sua versione italiana, che a tutti noi sarà capitato una volta nella vita di sfogliare, con contenuti fatti di splendide...

Gli Stati Uniti d’America approvano la vendita di carne di pollo coltivata

Una notizia della quale si è parlato molto, anche se non sempre in modo accurato dal punto di vista scientifico, è l’approvazione il 21 giugno scorso, da parte della Food And Drug Administration statunitense, della vendita per consumo umano della carne di pollo coltivata da parte di due...

Proteggersi dal caldo e non solo...

Gentili Lettori, mentre il mensile si appresta ad andare in stampa, si registrano picchi di temperature oltre i 40° nella nostra penisola, come ben rappresenta anche la copertina che abbiamo scelto per questo numero. L’istinto, di tutti noi, è quello di proteggerci dal caldo opprimente, di...

Attualità

Svizzera: un referendum ha decretato l’abbattimento di CO2 La Svizzera dovrà azzerare le emissioni nette di CO2 entro il 2050, raggiungendo la cosiddetta carbon neutrality. Lo hanno votato i cittadini, chiamati a votare un referendum che ha visto il 59,1% di voti per il sì. Hanno votato il 42%...

Svizzera: un referendum ha decretato l’abbattimento di CO2

La Svizzera dovrà azzerare le emissioni nette di CO2 entro il 2050, raggiungendo la cosiddetta carbon neutrality. Lo hanno votato i cittadini, chiamati a votare un referendum che ha visto il 59,1% di voti per il sì. Hanno votato il 42% degli aventi diritto e nei cantoni di Ginevra e Basilea...

Vacanze 2023: le scelte degli italiani

L’estate 2023 conferma il ritorno alla normalità dopo le estati condizionate dagli effetti della pandemia Covid-19. Secondo il sondaggio realizzato da Touring Club Italiano infatti, il 79% degli intervistati afferma che farà sicuramente un viaggio (come nel 2022) mentre un altro 14% lo farà...