Articoli trovati: 690

L’Europa vieta l’importazione di alimenti contaminati nocivi per le api

È la prima volta che l’Ue e che un membro della World Trade Organization in generale impone limitazioni all’import di alimenti per motivi ambientali e non solo di salute dei consumatori.  Alimenti con residui di neonicotinoidi: vietato l’import nell’Ue per motivi ambientali I pesticidi...

Arriva l’auto a pannelli solari

Un’auto che funziona con la fonte di energia rinnovabile più pulita e diffusa al mondo: quella solare. Un’utopia? Non più: l’azienda olandese Lightyear ha infatti messo a punto un’auto elettrica alimentata grazie a pannelli solari installati sul tetto e sul cofano. Le performance di Lightyear...

Veterinari volontari per i cani dei senzatetto

A Milano i cani dei clochard potranno contare sull’assistenza veterinaria gratuita. Con il sostegno dell’Ordine medici veterinari della metropoli lombarda e l’adesione dei veterinari come volontari nelle unità di strada, si aggiunge un importante tassello al progetto di Save the dogs and other...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Dieta mediterranea Patrimonio UNESCO Il 16.11.2010, l’UNESCO ha iscritto la Dieta mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, su proposta di Italia, Spagna, Grecia e Marocco, definendola “un insieme di competenze, conoscenze, riti, simboli e tradizioni, che vanno...

Un autunno di cambiamenti

13.09.2022 di Alessandra Cinquetti
Con le imminenti elezioni politiche saremo chiamati a svolgere il nostro dovere di cittadini ed esprimere le nostre preferenze per la costituzione del nuovo Governo. Vi illustriamo quindi come funzionerà la retribuzione per quelli tra noi che svolgeranno funzioni elettorali prestando servizio...

Attualità

In Italia consumiamo sempre più suolo I dati parlano chiaro. In Italia il consumo di suolo torna a crescere e nel 2021 sfiora i 70 km2 di nuove coperture artificiali in un solo anno. Il cemento ricopre ormai 21.500 km2 di suolo nazionale, dei quali 5.400, un territorio grande quanto la Liguria,...

In Italia consumiamo sempre più suolo

I dati parlano chiaro. In Italia il consumo di suolo torna a crescere e nel 2021 sfiora i 70 km2 di nuove coperture artificiali in un solo anno. Il cemento ricopre ormai 21.500 km2 di suolo nazionale, dei quali 5.400, un territorio grande quanto la Liguria, riguardano i soli edifici che...

Cosa fare con i ricci in giardino

Settembre è il mese in cui i piccoli di riccio vengono al mondo. Il primo consiglio è quello di non toccare l’animale e di non prelevarlo dall’ambiente a meno che questo non sia ferito e necessiti di cure. Non sempre i giovani ricci hanno bisogno di aiuto, ma se questo dovesse essere il caso è...

Legno di botte: per il recupero di persone e materiali

Da albero a barrique, fino a nidi artificiali costruiti dai detenuti dell’istituto di pena di Alessandria. È il ciclo virtuoso del legno all’insegna del recupero di persone e materiali al centro del percorso “Le tre vite dell’albero”, primo capitolo del progetto “Il Nido della Sostenibilità” che...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Perché ci piacciono i cibi grassi o dolci? È, come sempre, tutta colpa del nostro cervello, perché mangiare cibi molto dolci o grassi fa crescere i livelli di dopamina, un neurotrasmettitore prodotto in diverse aree cerebrali che ha un ruolo fondamentale in numerose funzioni. Nel caso del cibo...