Il consumo del suolo in Italia nel 2022 è cresciuto del 10% rispetto al 2021, allontanandosi dagli obiettivi dell’Agenda 2030. È stato pubblicato a fine ottobre l’annuale rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” del Sistema Nazionale per la Protezione...
Aerei con biocarburanti per ridurre le emissioni di CO2. Entro il 2050 la quota di biocarburanti nei serbatoi degli aerei dovrà essere del 63%. Questo il target fissato dal Regolamento Ue approvato quest’anno che, con le nuove norme RefuelEU Aviation, insieme a norme per il trasporto marittimo...
Gentili Lettori,
cominciamo un nuovo anno di pubblicazioni con il nostro mensile Ratio Famiglia! Il primo augurio, il più classico degli auguri, la tipica cosa più importante di tutte che si profetizza a coloro ai quali vogliamo bene, anche subito dopo un semplice starnuto, è la salute. Che sia...
Lotta alla deforestazione
In commercio solo prodotti a deforestazione zero. È entrato in vigore il 29.06.2023 il Regolamento 2023/1115/UE che prevede il controllo nell’importazione ed esportazione di materie prime sulla provenienza di esse che non devono arrivare da terreni in cui siano state...
In commercio solo prodotti a deforestazione zero. È entrato in vigore il 29.06.2023 il Regolamento 2023/1115/UE che prevede il controllo nell’importazione ed esportazione di materie prime sulla provenienza di esse che non devono arrivare da terreni in cui siano state compiute opere di...
Ripulire non meno del 90% di rifiuti di plastica dagli oceani entro il 2040. Questo l’ambizioso obiettivo dell’organizzazione olandese non-profit The Ocean Cleanup portato avanti con avanzati sistemi di raccolta e smaltimento. Tra il 2021 e il 2023 The Ocean Cleanup ha raccolto oltre 250.000 kg...
Sei persone che si sono date da fare per salvare le loro foreste e per denunciare l’inquinamento dell’acqua. Questo accomuna i sei vincitori del Goldman Environmental Prize 2023, conosciuto come “il premio Nobel per l’ambiente”. Tra di essi, in Brasile, si è distinta l’indigena Alessandra Korap...
Erano molto meglio i maglioni di una volta
Tutto è nato da un tweet e da una discussione virale sui social americani e ripresa dal giornale The Atlantic. Sono state affiancate le immagini di un maglione bianco attuale con uno simile degli anni 80’ … visibilmente più morbido, lucido e...
Gentili Lettori,
eccoci con il numero conclusivo dell’anno 2023. I rituali sono sempre gli stessi (i regali di Natale a pagina 19, le lenticchie a pagina 20), chiudiamo le porte lasciandoci alle spalle un anno, apriamo all’arrivo del prossimo. Ci dimentichiamo, apparentemente, che in realtà...
Diritto dei bambini a un Pianeta sano e pulito
Secondo una ricerca condotta da Save the Children con ricercatori dell’Università di Bruxelles, i bambini nati nel 2020 rispetto a una persona nata nel 1960 sperimentano 6,8 volte in più episodi di ondate di caldo, 2,6 volte in più di siccità, 2,8...