Il Radicchio di campo o Cicoria comune (Cichorium intybus) è la pianta madre di tutti i radicchi che troviamo sulle nostre tavole in tanti colori e in tante gustose ricette. Non tutti lo sanno, ma possiamo riconoscerli anche dal fatto che la fioritura di queste gustose erbe si manifesta con i...
Il Rovo è una pianta a portamento cespuglioso appartenente alla famiglia delle Rosacee, presente nel nostro territorio con varie specie. Le più diffuse sono il Rovo selvatico (Rubus ulmifolius) e il Rovo comune (Rubus fruticosus).
L'Erba cipollina (Allium shoenoprasum) è una pianta erbacea bulbosa perenne, appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee, la stessa a cui appartengono l'aglio e la cipolla e i fiori appariscenti come l'Amarillis e il Narciso. Anche l'erba cipollina fiorisce durante l'estate con profumate...
La Lenticchia (Lens culinaris) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose o Fabacee, come i piselli o i fagioli. Questa grande famiglia accomuna tutte le specie che ne fanno parte per il fatto che i semi sono racchiusi in un'infruttescenza detta legume o baccello. Il...
L’uva è il frutto della vite (Vitis vinifera). Il grappolo raccoglie molti acini di colore chiaro, nell’uva bianca, o di colore scuro, rosso o violetto, nell’uva nera. Si utilizza per produrre vino e per il consumo come frutta fresca, l’uva da tavola. L’Italia è il primo produttore al mondo di...
La Carota, selvatica o coltivata (Daucus carota), è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Apiaceae, come il sedano o il prezzemolo. Sono chiamate anche ombrellifere poiché hanno una tipica infiorescenza ad ombrello con tanti piccoli fiori bianco-crema.
Le origini
Il suo nome...
Il nocciòlo (Corylus avellana) è un arbusto autoctono del territorio padano, appartenente alla famiglia delle Betulacee. Ha portamento cespuglioso, con molte ramificazioni che partono dalla base.Le foglie della chioma sono tondeggianti e appuntite, verde intenso sopra, più chiare e ricoperte...
Il Noce comune (Juglans regia) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Juglandacee. Ormai naturalizzato anche nella Pianura Padana da migliaia di anni, viene descritto da Plinio il Vecchio, nella sua “Naturalis Historia”, già 2.000 anni orsono. Il noce è un albero vigoroso con...
L'Alloro (Laurus nobilis), è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lauracee. Tipico del clima mediterraneo, è diffuso anche nelle zone a clima temperato, anche nei nostri orti e giardini è molto comune e ormai naturalizzato. Le sue foglie sono coriacee, profumate, brillanti....
La Portulaca comune (Portulaca oleracea) è una pianta erbacea che
appartiene alla famiglia delle Portulacaceae. In molte zone viene
chiamata porcellana ed è simbolo di femminilità a volte invadente. È
considerata un'erba infestante, ma da molto tempo è usata in cucina in
quanto è...