Maria Rosa Macchiella

Maria Rosa Macchiella

Laureata in Scienze Agrarie - insegnante di materie tecniche presso Istituti Agrari

Area: Cucina - Salute e benessere




Cavoli

Verdure nutrienti e molto benefiche

29.12.2023 di Maria Rosa Macchiella
I cavoli (Brassica oleracea) sono fra gli ortaggi maggiormente in grado di fungere da integratori e tra i più virtuosi al mondo. Possiamo trovarli a fogliame verde, bianco, viola o nerastro.  I nutrizionisti sostengono che dovrebbero essere considerati fondamentali per la nostra alimentazione...

Lenticchie

Ottimi legumi, augurio di fortuna

28.11.2023 di Maria Rosa Macchiella
La Lenticchia (Lens culinaris) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose o Fabacee, come i piselli o i fagioli. Questa grande famiglia accomuna tutte le specie che ne fanno parte per la caratteristica dei semi racchiusi in un’infruttescenza detta legume o baccello. Il...

Cipolla

Bianca, dorata o rossa, ottimo integratore

27.10.2023 di Maria Rosa Macchiella
La cipolla (Allium cepa) è una pianta erbacea bulbosa che appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae.  Il bulbo globoso, in parte ipogeo, è formato da foglie modificate e ingrossate, dette tuniche. I fiorellini, di colore bianco-crema, sono riuniti in una bella infiorescenza sferica sopra ad...

Uva bianca e uva nera

Ottimi grappoli ricchi di benefici

21.08.2023 di Maria Rosa Macchiella
L’uva è il frutto della vite (Vitis vinifera). Più correttamente è un’infruttescenza a grappolo che raccoglie molti acini di colore chiaro, nell’uva bianca, oppure di colore scuro, rosso o violetto, nell’uva nera. Viene utilizzata per produrre vino ma anche per il consumo come frutta fresca, la...

Pesche

Dolci frutti estivi sani e rinfrescanti

18.07.2023 di Maria Rosa Macchiella
Il Pesco (Prunus persica) appartiene alla famiglia delle Rosacee, come le albicocche e le susine.  È un albero originario dell’Estremo Oriente. Da qui arrivò in Persia, da cui deriva il nome della specie, e poi si diffuse in tutta Europa. I frutti sono detti “drupe” e possono essere a polpa...

Melone

Frutto profumato dal dolce sapore estivo

09.06.2023 di Maria Rosa Macchiella
Il Melone (Cucumis melo) è una pianta erbacea di origine orientale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Alla stessa famiglia appartengono anche anguria, cetriolo e zucca, il loro frutto è chiamato Peponide. I meloni sono frutti estivi dolci e profumati adatti al consumo fresco, come...

Erba amara

La balsamita dal gradevole aroma

19.05.2023 di Maria Rosa Macchiella
L’erba amara o balsamita è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Composite o Asteracee. Il suo nome scientifico, definito da Linneo, è Tanacetum balsamita. Successivamente, René Desfontaines, un illustre botanico francese, la chiamò Balsamita major perciò può esservi, in...

More di Rovo

Frutti di bosco ricchi di vitamine

17.04.2023 di Maria Rosa Macchiella
Il Rovo è una pianta a portamento cespuglioso-arbustivo appartenente alla famiglia delle Rosacee, presente nel nostro territorio con varie specie. Le più diffuse sono il Rovo selvatico, Rubus ulmifolius, e il Rovo comune, Rubus fruticosus. Le loro caratteristiche morfologiche sono molto simili....

Sedano

Bianco o verde, sempre disintossicante

10.03.2023 di Maria Rosa Macchiella
Il Sedano, Apium graveolens, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae o Ombrellifere, la stessa di carota e prezzemolo. Originario della zona mediterranea, è presente nel nostro territorio da millenni e conosciuto come pianta medicinale, oltre che alimentare. Esistono 2...

Noce

Frutta secca integratore naturale

13.02.2023 di Maria Rosa Macchiella
La noce appartiene al gruppo della frutta secca, ciò che noi consumiamo è il seme, detto gheriglio. Il frutto è una drupa con la parte esterna verde che viene chiamata mallo. Dall’Asia Minore, Paese d’origine, in seguito alle glaciazioni e al disgelo le noci si diffusero, attraverso i corsi...