Redazione Ratio Famiglia

Redazione Ratio Famiglia

Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia

Area: Redazione di Ratio Famiglia




Milano Innovation District

Si chiamerà Mind, Milano Innovation District, il nuovo Parco della scienza, del sapere e dell’innovazione che occuperà tutta l’ex area Expo Milano 2015. Il parco si estenderà su un’area di oltre un milione di metri quadrati, dove nasceranno uffici, centri di ricerca, facoltà universitarie,...

Negozio Leggero apre a Parigi

Una spesa leggera, per l’ambiente e per la produzione di rifiuti. È con questo intento che quasi 10 anni fa nasceva la catena Negozio Leggero, una delle prime a creare dei punti vendita di prodotti alimentari e non, sfusi, senza imballaggi e senza plastica. Oggi conta 15 negozi in tutta Italia,...

Attualità

La cultura crea ricchezza in Italia È la cultura che ci rende forti. Non è un auspicio idealistico, ma il risultato di un’analisi sul nostro Paese, che trova fondamento nella concretezza dei numeri. La porta avanti dal 2011 Fondazione Symbola e la sua nuova edizione,  mette in luce alcuni...

L'angolo dell'avvocato

I figli hanno l’obbligo di versare gli alimenti ai genitori che si trovano in uno stato di bisogno Non si tratta solo di un sano principio morale, che comunque tutti dovrebbero rispettare, ma di un vero e proprio obbligo giuridico previsto dall’art. 433 del Codice Civile che prescrive...

Assicurare il matrimonio

Una polizza per dire sì

I costi per abiti, bomboniere, cerimonia, luna di miele e tutto quello che ha a che fare con le nozze si aggirano mediamente su € 10.000,00-15.000,00: come mettere in sicurezza queste spese con una vera e propria copertura assicurativa?

Curiosità

Forse non sapevi che...

Turismo sostenibile: i Paesi più belli del mondo per la biodiversità Il World Economic Forum ha pubblicato una classifica dei Paesi più belli del mondo dal punto di vista naturalistico. Non è facile quantificare la bellezza naturale, per farlo sono stati presi in esame diversi fattori, tra cui...

La cultura crea ricchezza in Italia

È la cultura che ci rende forti. Non è un auspicio idealistico, ma il risultato di un’analisi sul nostro Paese, che trova fondamento nella concretezza dei numeri. La porta avanti dal 2011 Fondazione Symbola e la sua nuova edizione,  mette in luce alcuni risultati di tutto rispetto. Il sistema...

Oltre 500 i Comuni ricicloni in Italia

Sono ben 505 in Italia i Comuni “rifiuti free”, dove la raccolta differenziata funziona correttamente, ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 chili di rifiuti indifferenziati avviati a smaltimento. Lo certifica il dossier annuale di Legambiente “Comuni ricicloni”. A spiccare...

Stop al glifosato in Alto Adige

A partire da luglio 2018 il settore lattiero-caseario dell’Alto Adige vieta completamente l’utilizzo di glifosato su tutte le superfici foraggere. Sebbene la Commissione Europea abbia prolungato fino alla fine del 2022 l’ammissibilità del glifosato nella protezione dei raccolti, i dubbi sul...

Attualità

Bologna: la città delle biciclette Il Comune di Bologna ha deciso di offrire contributi per coloro che acquistano bici e cargo bike a pedalata assistita, grazie a un progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente: € 300.000,00 da suddividere in € 300,00 per ogni bicicletta a pedalata assistita...