Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
In Finlandia, sisu è una sorta di coraggio quotidiano, di grinta, di determinazione che aiuta ad affrontare le sfide, piccole o grandi, che la vita pone. Non è quindi la ricerca della felicità che appare un momento effimero, quanto piuttosto del benessere. La parola sisu non ha una traduzione...
8 italiani su 10 hanno acquistato bio nell’ultimo anno e a oggi il 15,4% della superficie nazionale viene coltivata a biologico.
Per il 52% dei consumatori la scelta è dettata da ragioni salutistiche, ma non mancano quelli che mettono al primo posto la garanzia di sicurezza e qualità offerta da...
Addio flaconi di plastica perché lo shampoo solido mette al bando gli imballaggi e dura di più rispetto a quello liquido, quindi in un colpo solo permette di risparmiare e di non nuocere all’ambiente. Con circa 250 grammi di shampoo solido è possibile infatti lavarsi i capelli per ben 80 volte:...
Lampade alogene addio!
In tutta Europa, da settembre, sono al bando alcune lampade alogene, in particolare quelle con la classica forma a pera, a goccia o più sferiche. Ovviamente le si potranno trovare ancora negli scaffali per qualche tempo, fino ad esaurimento delle scorte.
Il passaggio a...
Per la pubblicazione di foto dei figli minori sui social network è necessario il consenso dei genitori
La pubblicazione di fotografie dei figli minori sui social network non è libera come molti credono, sarà pertanto bene sapere che esistono delle disposizioni di legge alle quali bisogna...
Combattiamo lo stress con un sospiro
Assumere una respirazione ritmica e lenta stimola il nervo vago, un grande nervo che viaggia in tutto il corpo e collega il tuo cervello al cuore, ai polmoni, all’intestino e ad altri organi importanti.
Il nervo vago fa parte del sistema nervoso...
In tutta Europa, da settembre, sono al bando alcune lampade alogene, in particolare quelle con la classica forma a pera, a goccia o più sferiche. Ovviamente le si potranno trovare ancora negli scaffali per qualche tempo, fino ad esaurimento delle scorte.
Il passaggio a lampadine a basso consumo...
Sono 55.000 le vetture ecologiche immatricolate da gennaio a luglio 2018 nel nostro Paese, il 33,1% in più rispetto al 2017.
Pur rappresentando solo il 5,6% rispetto al totale del milione e 282.000 auto immatricolate nei primi 7 mesi dell’anno, la tecnologia ibrida e quella che unisce l’ibrido...
Nonostante l’avanguardia del Paese nella viabilità a pedali il Governo olandese ha deciso di investire ancora di più nella realizzazione di infrastrutture ciclabili: ha stanziato infatti un finanziamento di 100 milioni di Euro per potenziare la mobilità ciclabile da distribuire in 4 anni....
La qualità della vita nelle province italiane
Ecco per quest’anno le province italiane più vivibili. Per stilare la classifica sono stati presi in esame i parametri: ricchezza e consumi, lavoro e innovazione, ambiente e servizi, demografia e società, giustizia e sicurezza, cultura e tempo...