Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
Sono ben 505 in Italia i Comuni “rifiuti free”, dove la raccolta differenziata funziona correttamente, ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 chili di rifiuti indifferenziati avviati a smaltimento. Lo certifica il dossier annuale di Legambiente “Comuni ricicloni”.
A spiccare...
A partire da luglio 2018 il settore lattiero-caseario dell’Alto Adige vieta completamente l’utilizzo di glifosato su tutte le superfici foraggere.
Sebbene la Commissione Europea abbia prolungato fino alla fine del 2022 l’ammissibilità del glifosato nella protezione dei raccolti, i dubbi sul...
Bologna: la città delle biciclette
Il Comune di Bologna ha deciso di offrire contributi per coloro che acquistano bici e cargo bike a pedalata assistita, grazie a un progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente: € 300.000,00 da suddividere in € 300,00 per ogni bicicletta a pedalata assistita...
Ai figli la scelta del genitore con cui vivere in caso di separazione
In caso di separazione o di divorzio una proble-matica difficile da affrontare che normalmente si pone è se il figlio può scegliere il genitore con il quale andare a vivere e a quale età può fare tale scelta.
La prima cosa...
I vantaggi sul prezzo finale riguardano l'assenza di spese notarili e la possibilità di uno sconto del 20% in partenza. Ogni bene è corredato da una perizia di un esperto nominato dal Tribunale. Per la copertura delle spese connesse alla partecipazione, molti istituti di credito hanno concluso...
Luci nemiche del sonno
Secondo quanto riportato dalla rivista New Scientist le luci a led e la maggior parte delle lampadine a basso consumo sono nemiche del sonno a causa del loro spettro luminoso spostato verso il blu; questo colore, infatti, inibirebbe la produzione di melatonina, l’ormone...
Il Comune di Bologna ha deciso di offrire contributi per coloro che acquistano bici e cargo bike a pedalata assistita, grazie a un progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente: € 300.000,00 da suddividere in € 300,00 per ogni bicicletta a pedalata assistita e € 600,00 per quanto riguarda le...
L’Italia si arricchisce di due nuove aree marine protette. Entrambe vanno a tutelare angoli di paradiso, per un totale di circa 60 chilometri quadrati: Capo Milazzo, in Sicilia e la zona di Capo Testa - Punta Falcone, nel nordest della Sardegna. Sono territori ricchi di biodiversità, ma fragili...
Tra le cose da condividere ci sono anche i propri spazi verdi: è questa la base su cui è nato Gardensharing.it, portale italiano che consente di affittare spazi privati all’aria aperta in cui campeggiare. La piattaforma permette ai proprietari di pubblicare gratuitamente un annuncio per...
L’UE finanzia l’Interrail per i 18enni
15.000 biglietti gratis per finanziare il viaggio in treno di altrettanti diciottenni europei. Dal 12 al 26 giugno sono aperte le iscrizioni per partecipare al bando europeo DiscoverEU che consente ai giovani che compiono 18 anni entro il 1.07.2018 di...