Redazione Ratio Famiglia

Redazione Ratio Famiglia

Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia

Area: Redazione di Ratio Famiglia




L'angolo dell'avvocato

Covid-19: è possibile rendere pubblici i nomi dei malati? Al di là delle raccomandazioni fornite dalle autorità pubbliche e dall’Authority sulla privacy, c’è chi, conoscendo già le generalità dei malati (a volte, si tratta proprio dei parenti), ha diffuso il loro nome tramite chat e messaggi...

Curiosità

Il lievito di birra fa bene E' ricco di vitamine del gruppo B, di vitamina E e H e di lipoproteine. Contiene anche fosforo, potassio, magnesio, calcio, zinco, cromo, selenio, ferro, manganese e rame, tutti elementi di cui il corpo umano ha bisogno per sostenere il suo metabolismo. Le...

Attualità

Il corrimano che racconta il golfo di Napoli ai non vedenti Una bellissima idea realizzata a Napoli grazie all’artista Paolo Puddu: si chiama “Follow the shape” (“segui la forma”) ed è un corrimano che si affaccia su una vista mozzafiato dai bastioni di Castel Sant’Elmo (collina del Vomero), la...

Il corrimano che racconta il golfo di Napoli ai non vedenti

Una bellissima idea realizzata a Napoli grazie all’artista Paolo Puddu: si chiama “Follow the shape” (“segui la forma”) ed è un corrimano che si affaccia su una vista mozzafiato dai bastioni di Castel Sant’Elmo (collina del Vomero), la cui particolarità è quella di essere inciso in caratteri...

La musica classica accende il nostro cervello

La musica classica fa “danzare” alcuni dei geni più importanti per la salute del cervello, accendendo quelli legati a memoria e benessere e spegnendo quelli associati alle malattie neurodegenerative come il Parkinson. Lo dimostra uno studio finlandese dell’università di Helsinki, che per primo...

Coronavirus, il portale che raccoglie tutte le iniziative solidali

Ideato dalla 23enne Paola Vinci, il sito contiene oltre 300 annunci, il nome è semplice, Co-vida.com. “Un nome – racconta – che deriva dall’unione di ’cooperazione’ e ’vida’, risultando in una vita-collaborativa come quella che siamo invitati a condurre, in particolare in questa occasione, ma...

L'angolo dell'avvocato

Covid-19: droni per scovare i furbetti In una nota indirizzata allo Stato Maggiore dell’Aeronautica, all’Enav, all’Associazione nazionale dei Comuni italiani e ai comandi delle Polizie locali si chiarisce che, per garantire il contenimento dell’emergenza Coronavirus e consentire le operazioni...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Troppe attività ai bambini Tante attività da svolgere dopo l’orario scolastico potrebbero non fare bene ai bambini, perché ostacolano lo sviluppo della capacità di gestirsi in modo autonomo. Lo sostiene uno studio dell’Università del Colorado, troppe attività in cui bisogna imparare delle cose...

2 mele al giorno per togliere il colesterolo di torno

Come tutta la frutta e la verdura, la mela è un alimento sano e benefico. In particolare si tratta di un frutto ricco di vitamina C, potassio, polifenoli e fibre che hanno effetti positivi sul metabolismo dei lipidi e sul sistema cardiovascolare. Ora una nuova conferma dei benefici del consumo...

L’importanza educativa dei giardini scolastici

I giardini scolastici e gli spazi verdi esterni alla scuola, se valorizzati, possono avere un grande valore aggiunto per i bambini e i ragazzi. Offrono un luogo di incontro, di gioco e di socialità durante la ricreazione. Ma hanno anche un ulteriore potenziale educativo da non sottovalutare:...