La mediazione civile e commerciale è, ancora oggi, un argomento poco conosciuto dai cittadini, ma è uno strumento alternativo di risoluzione delle controversie che si svolge secondo modalità e intenti del tutto estranei all'iter giudiziario, a cui è obbligatoriamente collegato solo per...
Famosa per il suo omonimo metodo, Maria Montessori (Chiaravalle, 31.08.1870 – Noordwijk, 6.05.1952) è stata una pedagogista, filosofa, medico, scienziata, educatrice e volontaria italiana, oltre ad essere stata la prima donna a laurearsi in medicina in Italia. Ha lasciato un importante segno...
L'Assemblea della Camera dei deputati ha definitivamente approvato, il 22.04.2015, la proposta di legge C. 831 e abb.-B, relativa alla disciplina dello scioglimento del matrimonio: il divorzio breve.
Con sentenza n. 2625 del 11.02.2015, la Corte di Cassazione ha riconosciuto maggiori tutele al contribuente nel procedimento di riscossione notificato a mezzo posta.è stato infatti accolto il ricorso di un cittadino al quale era stato notificato da Equitalia, a mezzo raccomandata con avviso di...
La L. 10.12.2012, n. 219, entrata in vigore il 1.01.2013, ha sancito la piena equiparazione tra figli legittimi, nati nel matrimonio, e figli naturali, nati fuori dal matrimonio. In particolare, con la previsione contenuta nell'art. 1, c. 11, la stessa legge n. 219/2012 ha provveduto alla...
Per conoscere alcuni aspetti specifici del rapporto di convivenza
attraverso i diritti e i doveri assegnati dalla legge richiamiamo, a
titolo esemplificativo, alcune diposizioni per cui il nostro ordinamento
ha esteso gli effetti ai conviventi in seguito a una interpretazione di
tipo...
Non so se vi è mai capitato di imbattervi in un Arbitrato, ma sicuramente ne avrete sentito parlare.Io da anni sentivo sempre questa parola e sapevo che cosa fosse, ma non mi era mai capitato di instaurare un procedimento avanti ad esso, ed in particolare avanti l'Arbitrato bancario.Purtroppo,...
Anche in Italia i rapporti di convivenza, ovvero unioni di due persone
che, per scelta o impedimento giuridico, non sono sposate ma desiderano
comunque condividere la propria vita, sono in forte aumento secondo i
dati statistici. Nasce così l'esigenza di una tutela giuridica per i
beni...
Al nido i bambini troveranno modo di alimentarsi, non solo di coccole,
ma anche di cibo, garantito e prodotto da un'organizzazione interna e/o
esterna.
La stragrande maggioranza dei contratti che sottoscriviamo per aprire un
conto in banca, per attivare l'assicurazione RC, in occasione
dell'acquisto di un viaggio, per incaricare un'agenzia immobiliare a
venderci l'appartamento, presentano clausole che il diritto qualifica
come...