Articoli trovati: 230

L’angolo dell’Avvocato

Regole da seguire in caso di assenze o ritardi dal lavoro dovuti al maltempo E' importante sapere che, in caso di assenza o ritardo dal lavoro dovuti a maltempo (neve, nubifragi ecc.), il lavoratore ha l’obbligo in ogni caso di comunicare nel più breve tempo possibile al proprio datore di...

L’angolo dell’Avvocato

Rapporti tra vicini di casa: i dispetti, le molestie... lo stalking Capita, più frequentemente di quanto si possa immaginare, che i rapporti tra vicini di casa non siano idilliaci e gli screzi iniziali possano sconfinare in comportamenti molesti e addirittura assumere carattere di atti...

Acquistare farmaci on line

Come la normativa protegge la sicurezza del consumatore

Quando il 1.07.2015 i negozi on line sono stati autorizzati a vendere farmaci da banco tramite i loro siti web di e-commerce, a tutti noi è sembrata una rivoluzione copernicana: comprare direttamente dal divano una pastiglia per il mal di testa o un integratore vitaminico, senza fare code in...

L’angolo dell’Avvocato

Sentenza storica: ai figli potrà essere attribuito anche il cognome della madre La Corte Costituzionale ha emesso lo scorso mese di novembre una sentenza storica ed ha dichiarato illegittima l’automatica attribuzione del cognome paterno in presenza di una diversa volontà dei...

Saldi invernali

Alcuni consigli per evitare le truffe

20.12.2016 di Alessandro Beruffi
Per molte persone i saldi rappresentano l'occasione per concedersi qualche sfizio altrimenti impossibile in altri periodi dell'anno.  Al fine di non incorrere in possibili truffe, durante l'acquisto, è bene valutare le reali opportunità di risparmio, controllare il rapporto qualità/prezzo e...

Giocattoli: consigli per l’acquisto consapevole

20.11.2016 di Alessandro Beruffi
Con l'avvicinarsi delle festività molte famiglie saranno chiamate ad acquistare giocattoli per fare felici i più piccoli. Pur di risparmiare denaro, visti i tempi non facili, si potrebbe essere invogliati ad acquistare prodotti dalla provenienza incerta e dalla dubbia qualità, ma dal prezzo...

L’angolo dell’Avvocato

Alla fine della convivenza si devono restituire i regali? Non è infrequente che, alla fine della convivenza, ci si trovi ad affrontare il problema della restituzione dei regali ricevuti dal partner. E allora è bene sapere cosa dispone in materia il Codice Civile. L’art. 770 esclude che le...

In questo mondo di... droni, che fine ha fatto la privacy?

Li usano per scopi militari, per le riprese cinematografiche, sportive, ricreative e vengono sempre più impiegati anche dalle imprese nell'ottica di rendere più competitivi i servizi offerti (ad esempio, per velocizzare la consegna della merce acquistata online).  A volte sorvolano anche i...

L'angolo dell'Avvocato

Quali sono i documenti di riconoscimento considerati validi come la carta d’identità? Capita, e non di rado, di non avere con sé la carta d’identità, e di dover esibire un documento di riconoscimento ad esempio in aeroporto, in banca o in un ufficio della Pubblica Amministrazione e normalmente,...

Danno da vacanza rovinata: facciamo valere i nostri diritti

14.09.2016 di Alessandra Cinquetti
Dopo un anno di lavoro godere di un periodo di vacanza e riposo è un nostro innegabile diritto, ma cosa succede se la vacanza è rovinata da errori di organizzazione o incidenti imputabili al tour operator? Che si tratti di vacanze dall'altra parte del mondo o di gite appena fuori porta noi...