Attualmente, quando ci si appresta ad effettuare un bonifico internazionale, è richiesto il cosiddetto codice BIC. Secondo lo standard normativo ISO 9362, il codice BIC rappresenta un codice alfanumerico, che può avere una lunghezza variabile di 8 o di 11 cifre, e che ha lo scopo di...
Nel presente articolo si illustrano le varie modalità mediante le quali possiamo contribuire ad aiutare le Onlus a realizzare il loro quotidiano scopo di assistenza, studio, ricerca scientifica, educazione, istruzione e finalità di pubblica utilità. L'aiuto, oltre all'importante beneficio...
In questi ultimi anni le leggi emanate in materia tributaria si sono dimostrate sempre più sensibili ai problemi dei disabili, ampliando e razionalizzando le agevolazioni fiscali per loro previste. Ciò premesso, si schematizzano le fattispecie relative all'acquisto di autoveicoli nuovi o...
L'Agenzia delle Entrate, dal prossimo 5.05.2020, mette a disposizione il servizio del Modello 730 precompilato sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it.Con il presente articolo illustriamo la procedura guidata per richiedere il codice Pin all'Agenzia delle Entrate, al fine di poter accedere...
Quando sosteniamo una spesa nell'ambito di quelle detraibili fiscalmente inerenti bonus edilizi dobbiamo prestare attenzione ad effettuare la corretta modalità di pagamento, al fine di non compromettere la fruizione del beneficio fiscale.Nell'articolo analizzeremo le modalità di pagamento...
Tra le numerose detrazioni previste dalla normativa fiscale italiana, vi è quella delle spese sanitarie, che rappresenta la tipologia di più comune riscontro tra i contribuenti. Nella generalità dei casi, per le spese sanitarie è riconosciuta una detrazione dall'Irpef, pari al 19% della...
Il 31.12.2018 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, e quindi entrata in vigore, la Manovra Finanziaria per l'anno 2019. Di seguito sono illustrate le principali misure adottate dal Governo per il sostegno alle famiglie, ricordando che le disposizioni inerenti “Reddito di cittadinanza” e...
Nel presente articolo illustriamo le diverse modalità con
cui la Legge 112/2016 (Legge sul “dopo di noi”) prevede agevolazioni a
persone con grave disabilità quando viene a mancare il sostegno
familiare dei genitori.La legge è volta a favorire il benessere, la
piena inclusione...
Con il presente articolo proponiamo un elenco, non esaustivo, di casistiche previste dalla vigente normativa, che prevedono l'esonero dall'obbligo di presentazione della Dichiarazione dei Redditi, sia essa Modello 730 o Modello Unico.