Luca Reina

Luca Reina

Ragioniere - Collaboratore presso Castelli Servizi - Redazione Sistema Ratio

Area: Fiscale - Dichiarazione dei redditi




Documenti utili per la dichiarazione dei redditi

16.03.2017 di Luca Reina
Di seguito proponiamo l'elenco dei documenti utili da presentare al consulente o al centro di assistenza fiscale al momento dell'elaborazione della nostra dichiarazione dei redditi.

Detrazioni per titolari di contratti di locazione

20.11.2014 di Luca Reina
Esiste la possibilità per i titolari di contratti di locazione di immobili adibiti ad abitazione principale di poter portare in detrazione nella propria dichiarazione dei redditi, a seconda della propria fascia di reddito, un importo fisso (forfetario).

Sconto per chi compra e affitta casa

23.09.2014 di Luca Reina
Il D.L. Sblocca Italia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale prevede uno sconto del 20% per chi acquista casa e successivamente la affitta a un inquilino. 

Soggetti esonerati dalla presentazione della dichiarazione

22.04.2014 di Luca Reina
Con il presente articolo proponiamo un elenco, non esaustivo, di casistiche previste dalla vigente normativa, che prevedono l'esonero dall'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, sia essa Modello 730 o Modello Unico.

Dichiarazione dei redditi: le spese detraibili

18.03.2014 di Luca Reina
In vista della prossima Dichiarazione dei redditi proponiamo di seguito l'elenco dei documenti da inserire.La documentazione delle spese detraibili e deducibili è costituita da fatture, ricevute o quietanze con indicazione del codice fiscale o del numero di partita IVA di chi ha percepito le...

Oneri detraibili e oneri deducibili

Vediamoci chiaro!

17.02.2014 di Luca Reina
Si avvicina il periodo delle dichiarazioni dei redditi ed è perciò importante conoscere la differenza tra oneri deducibili e oneri detraibili in modo da suddividere nel modo giusto la documentazione che servirà al consulente per sistemare il nostro “rapporto annuale” con il Fisco.

Spese sanitarie

Scontrini e fatture: quali documenti sono detraibili e quali no?

20.11.2013 di Luca Reina
Nel presente articolo si illustrano quali documenti bisogna conservare per poter godere della detrazione fiscale nel modello Unico, pari al 19% delle spese mediche sostenute.Verranno analizzate le spese sanitarie che più frequentemente vengono sostenute, come: - acquisto di medicinali; -...