Elena Rizzo Nervo

Elena Rizzo Nervo

Area: Salute e benessere




Quinoa

Il pseudocereale proteico e antiossidante

17.04.2023 di Elena Rizzo Nervo
Si utilizza come un cereale, ma non lo è. Parliamo della quinoa, un pseudocereale, ovvero una pianta erbacea differente dalle graminacee, ma con usi molto simili. Appartiene infatti alla famiglia delle Chenopodiaceae, come gli spinaci, la barbabietola e, in generale, gli ortaggi a foglia. è...

Tutti i tipi di yogurt

Il fresco alimento dell’estate

15.06.2022 di Elena Rizzo Nervo
Il caldo e l'estate modificano anche la nostra alimentazione. Sia perché con il cambio di stagione cambiano anche gli alimenti e questo aiuta la nostra salute perché ci permette di assumere i giusti nutrienti quando ne abbiamo più bisogno, sia perché siamo in cerca di pasti e gusti più...

Le proprietà dei funghi

Un alimento raffinato per gusto e salute

17.01.2022 di Elena Rizzo Nervo
I funghi presentano diversi aspetti nutrizionali in comune con gli ortaggi e vengono spesso considerati alimenti di origine vegetale, tuttavia rappresentano un regno a sé stante. Possono crescere praticamente ovunque e si distinguono per le innumerevoli varietà: molte velenose, altre...

Cannella

Un aromatico toccasana

09.11.2021 di Elena Rizzo Nervo
La storia della cannella si perde nella notte dei tempi. In Cina questa spezia veniva utilizzata a scopi curativi già nel 2700 a.c. ed era amatissima da nobili e imperatori. Oggi le produzioni più rinomate e diffuse sono quelle del Madagascar e dello Sri Lanka, ma quali sono i benefici della...

Non solo croccantezza e gusto: perchè i ravanelli fanno bene?

19.07.2021 di Elena Rizzo Nervo
Il ravanello è una radice commestibile la cui coltivazione, anche domestica, è molto diffusa in Italia, anche perché la facile germinazione e crescita lo rendono adatto ad un orto sul balcone, a patto che non riceva troppa luce diretta. Come cavolo, rucola o broccoli, appartiene alla famiglia...

Il 2021 è l’anno internazionale della frutta e della verdura

06.05.2021 di Elena Rizzo Nervo
Mai come nel periodo storico che stiamo attraversando, il tema della salute domina il dibattito pubblico e l'attenzione a stili di vita sani è trasversale a tutti gli ambiti della società. Il primo passo per il nostro benessere psico-fisico riguarda una sana alimentazione che, come ricorda...

La primavera in tavola con gli asparagi

13.04.2021 di Elena Rizzo Nervo
La primavera piace per tanti motivi: le giornate si allungano, la natura esplode in tutta la sua bellezza e varietà, le temperature si fanno più miti e anche la frutta e la verdura di stagione offrono alcune delle prelibatezze più amate. Tra queste, certamente, rientrano gli asparagi, vegetali...

Proprietà del kiwi

Un pieno di vitamina C

08.03.2021 di Elena Rizzo Nervo
Il kiwi è un frutto molto amato e diffuso in Italia, dove è presente anche una varietà Igp, il Kiwi Latina, coltivato in 24 Comuni tra le Province di Roma e Latina, nel Lazio, una zona particolarmente vocata fin dagli anni ‘70.Frutto della pianta Actinidia chinensis (famiglia...

Quali alimenti ci aiutano a rafforzare le nostre difese immunitarie in inverno?

12.01.2021 di Elena Rizzo Nervo
Una sana alimentazione deve essere varia e bilanciata e deve accompagnarsi a una vita attiva e al controllo del peso corporeo, come sottolineato anche dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) nelle “Linee Guida per una sana alimentazione”. Sono...

Proprietà della soia: tra scienza e buone abitudini

09.11.2020 di Elena Rizzo Nervo
Gli alimenti a base di soia sono sempre più diffusi e apprezzati e da qualche tempo non sono esclusiva di vegetariani e vegani, ma compaiono anche nelle tavole degli onnivori, che li sperimentano volentieri soprattutto con l'intento di trovare delle alternative alla carne.