La contraffazione è un fenomeno globale che colpisce tutti i settori produttivi ed è spesso legato alla criminalità organizzata. Genera danni economici, mette a rischio la salute dei consumatori e compromette l’immagine del Made in Italy. Favorisce il lavoro sommerso e ostacola l’innovazione....
Le leggi di Bilancio 2023 e 2025 hanno introdotto una misura per chi, pur potendo andare in pensione in anticipo, sceglie di continuare a lavorare. Si tratta di un incentivo economico pensato per i lavoratori dipendenti che decidono di posticipare il pensionamento, rinunciando volontariamente a...
Per tutto il 2023 sarà possibile accedere alla pensione anticipata con “Quota 103”, da parte dei soggetti che possiedano un'età di almeno 62 anni, congiuntamente ad un'anzianità contributiva non inferiore a 41 anni.
La legge di Bilancio ha disposto per il 2023 la proroga del trattamento pensionistico anticipato cd. “Opzione Donna”, modificandone i requisiti per l'accesso ed introducendo alcune condizioni che precedentemente non erano previste.
La legge di Bilancio 2023 è stata approvata il 29.12.2022 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo stesso giorno come L. 197/2022. Vediamo qui di seguito le principali misure che interessano famiglie, pensioni e misure per il lavoro dipendente. Nei prossimi numeri di Ratio Famiglia approfondiremo...
Pensione di reversibilità al coniuge divorziato
L’ex coniuge, in caso di divorzio, ha diritto a percepire la prestazione previdenziale di reversibilità ai sensi dell’art. 9, c. 2 L. 898/1970, come modificato dalla L. 74/1987 in presenza delle seguenti condizioni:
titolarità pregressa...
A chi rivolgersi in caso di sinistro stradale?
Se le parti coinvolte in un incidente stradale non trovano un accordo in merito alla responsabilità, allora non resta che rivolgersi al giudice affinché stabilisca di chi è la colpa.
Per la precisione, la legge prevede che, per le cause di...
Il supplemento è un incremento della pensione liquidato, a domanda, in base alla contribuzione di periodi successivi alla data di decorrenza della pensione stessa. Gli iscritti all'Assicurazione Generale Obbligatoria, alla Gestione Separata, alla Gestione Ex Enpals, all'Inpgi, e ad alcune Casse...
Da aprile 2022 sul sito dell'Inps è disponibile un nuovo strumento rivolto ai pensionati: il Consulente Digitale delle Pensioni. Come funziona il servizio? Scopriamo tutto quello che c'è da sapere.
L'Inps paga all'estero circa 340.000 pensioni in 164 Paesi, dai numeri possiamo dedurre che è frequente il trasferimento del pensionato in un altro Stato. Il motivo principale è la ricerca di un regime fiscale di vantaggio, rispetto a quello italiano e di conseguenza migliorare il proprio...