Bonus adozioniDal 10.09 al 8.12.2025 è possibile presentare domanda per il bonus adozioni internazionali, istituito dal D.M. Famiglia 22.07.2025, in G.U. 6.09.2025. Il contributo può raggiungere fino a 12.500 euro e varia in base all’ISEE del nucleo familiare.I rimborsi riguardano le spese...
Il congedo parentale sta subendo modificazioni importanti. Sono molte le novità di cui tenere conto per la corretta interpretazione e applicazione pratica della disciplina.
Da aprile 2022 sul sito dell'Inps è disponibile un nuovo strumento rivolto ai pensionati: il Consulente Digitale delle Pensioni. Come funziona il servizio? Scopriamo tutto quello che c'è da sapere.
L'Inps, con il messaggio del 18.03.2022, n 1263, ha comunicato l'implementazione del “Portale delle Famiglie” come previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Questa piattaforma integrata della genitorialità si inserisce nel quadro generale della realizzazione di interventi...
A fronte di un prolungamento dell'emergenza epidemiologica Covid-19, dovuta ad un aumento di contagi che protrae le difficoltà sotto il profilo sanitario, sociale ed economico, l'Inps interviene nella gestione dei casi di sospensione del lavoro per quei lavoratori dipendenti che si trovano...
È ufficialmente partito il progetto “Inps per tutti”, nato con l'obiettivo di favorire l'integrazione sociale delle persone in difficoltà, rimuovendo gli ostacoli che ne impediscono l'accesso alle prestazioni assistenziali e previdenziali e tutelando i bisogni sociali ed economici del...
A decorrere dal 1.04.2019 le domande, finora presentate dal lavoratore interessato al proprio datore di lavoro utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16), devono essere inoltrate esclusivamente all'Inps in via telematica al fine di garantire all'utenza il corretto calcolo dell'importo spettante...
Dal 1.04.2019 la domanda di assegno per il nucleo familiare dei lavoratori dipendenti di aziende private non agricole deve essere presentata direttamente all'Inps, esclusivamente in modalità telematica e non più al proprio datore di lavoro.
Disponibile per smartphone e tablet (sia con sistema operativo Android sia iOS), l'App consente all'utente diversi tipi di accesso, tra questi la possibilità di navigare in base al tipo di “utente” o in base alla “tematica”. La vista principale consente di visualizzare le ultime...