Conto corrente

Articoli trovati: 14

L'angolo dell'avvocato

Figli possono tornare a casa da soli da scuola solo con autorizzazioneSecondo la L. 172/2017 i genitori, i tutori o i soggetti affidatari possono autorizzare l’uscita autonoma dei minori di 14 anni da scuola, sollevando il personale scolastico dalla responsabilità legata all’obbligo di vigilanza...

L'angolo dell'avvocato

Gatto si intrufola nella proprietà del vicino: come recuperarlo? Occorre sempre chiedere il permesso del proprietario del giardino/terreno/cortile per recuperare il proprio animale che si è allontanato da casa; senza questo permesso, l’atto di scavalcare un muretto o aprire un cancello non...

L’angolo dell’avvocato

Mantenimento figli maggiorenni: l’assegno si versa al genitore convivente Per la Cassazione, in assenza di domanda del figlio maggiorenne e non autosufficiente, è corretto che il mantenimento venga versato al genitore con lui convivente che materialmente provvede a tale mantenimento. Il genitore...

Conto corrente: bloccato fino al 2021 il pignoramento

Per fronteggiare l'emergenza legata al Covid-19 e la cosiddetta seconda ondata, è stata prevista una sospensione fino alla fine del 2020 dell'invio di nuove cartelle esattoriali e di pagamenti delle cartelle emesse.Un'analoga misura riguarda i pignoramenti in corso, sempre fino al 31 dicembre....

Apertura di credito in conto corrente

16.05.2019 di Alessandra Cinquetti
Nell'apertura di credito o fido in conto corrente, comunemente detto “scoperto di conto”, la banca ti mette a disposizione sul conto corrente una somma fino ad un importo massimo prestabilito, per un tempo determinato o indeterminato.È una forma di credito che puoi richiedere per affrontare...

Arriva il risparmiometro

Alcuni accorgimenti per non attirare l’attenzione del Fisco

16.04.2018 di Stefania Vercellotti
Il 2018 è l'anno dell'avvento del Risparmiometro. Nome evocativo questo che immediatamente ci rimanda alla progenie di una serie di deterrenti (Redditometro, Riccometro e Spesometro) utilizzati dall'Agenzia delle Entrate negli ultimi anni per far fronte all'evasione fiscale. Opportuno capire di...

Il nuovo conto corrente base a costi contenuti per legge

23.05.2017 di Marco Fiameni
Il D. Lgs. 37/2017 prevede il diritto per tutti i cittadini dell'Unione Europea di aprire un conto di pagamento con caratteristiche di base, con un regime tariffario agevolato e, per le fasce socialmente svantaggiate, a zero spese.

Cos’è il Bail-in?

16.03.2017 di Elisa Marchi
Il 1.01.2016 è entrato in vigore un pacchetto di nuove regole comuni a tutti i Paesi dell'Unione Europea per prevenire e gestire le crisi delle banche.

Home Banking

Le regole per proteggerci dalle frodi on line

20.11.2016 di Cristian Zuliani
Sempre più privati e aziende decidono di effettuare le operazioni, che di solito si eseguivano allo sportello della banca, direttamente su Internet utilizzando i servizi di Internet Banking (Home Banking).Considerando i benefici, anche economici, evidenti che questa pratica comporta, è utile...

Banche

Quali rischi per azionisti, obbligazionisti e correntisti bancari?

22.01.2016 di Roberto Franzoni
Il 2015 si è chiuso all'insegna delle vicende di cui sono stati loro malgrado protagonisti i sottoscrittori di azioni e di obbligazioni emesse da alcune banche regionali di piccole e medie dimensioni.La speranza è che tali situazioni in futuro siano le più rare possibili; tuttavia, dal...