Dagli umidi boschi di pianura ai prati aridi, dai più nascosti e irraggiungibili angoli di montagna o di collina, ai margini stradali. Inizia con la tarda primavera lo spettacolo di alcuni fiori dal misterioso carisma, in grado di far percorrere chilometri e chilometri in auto e a piedi ai più...
Le allergie ai pollini sono disturbi stagionali molto diffusi legati al periodo di fioritura cui la pianta appartiene. In particolare, dalla tarda primavera fino a settembre, l'allergia alle graminacee è la più comune, dal momento che colpisce circa il 15% degli italiani.
In questa stagione in cui la natura rinasce, non c'è attività migliore che raccogliere le erbe spontanee che ci offre generosamente, per poi cucinarle. Quanto è importante mangiare bene? E quanto mangiare bene è utile per la nostra mente?
E' ormai giunta la primavera con il sole e le attività all'aria aperta. L'arrivo della bella stagione coincide con il rifiorire della natura, la maturazione della frutta, il risplendere del cielo, il progressivo allungamento delle giornate. Un momento quindi positivo che sostiene l'animo e...