Attività fisica

Articoli trovati: 34

Importanza dell’allenamento della forza muscolare

16.04.2025 di Elisa Pastorio
Cosa si intende per allenamento di forza muscolare? La forza rappresenta un’importante capacità condizionale che indica l’abilità del muscolo di sapersi opporre a una resistenza esterna (es. un peso) attraverso la sua contrazione muscolare. È importante sottolineare che la capacità di esprimere...

Cura quotidiana della salute per invecchiare bene

Salire e scendere le scale Da tempo si sa che fare le scale incrementa la concentrazione di colesterolo buono nel sangue e contrasta la perdita di calcio nelle ossa, riducendo il rischio di ammalarsi di osteoporosi.  L’attività aumenta anche la potenza muscolare delle gambe e aiuta a prevenire...

L’importanza dell’allenamento di resistenza aerobica

Per essere pronti a qualsiasi sfida quotidiana

12.03.2025 di Elisa Pastorio
Cosa si intende per allenamento di resistenza? L’allenamento di resistenza aerobica prevede l’esecuzione di sforzi ripetuti e di una certa durata che hanno lo scopo di migliorare la capacità fisica dell’individuo di sostenere un determinato sforzo per un periodo più o meno lungo di tempo, senza...

L’esercizio fisico contro l’invecchiamento del nostro cervello

24.10.2024 di Elisa Pastorio
La popolazione italiana (e mondiale) sta invecchiando rapidamente Il continuo e rapido invecchiamento della popolazione mondiale, ed in particolare di quella italiana, è un processo ormai noto a tutti. Da recenti dati Istat emerge infatti che nei prossimi 5 anni, per la prima volta nella storia...

Lo sport femminile e il ciclo mestruale

Nuove scoperte scienti?che e strategie per la pratica sportiva di tutti i giorni

23.09.2024 di Elisa Pastorio
Lo sport sempre più rosa  Nell’ultimo decennio si è assistito ad un significativo aumento della partecipazione femminile allo sport, sia per puro piacere e benessere ma anche per mettersi alla prova in competizioni amatoriali o professionistiche. Non lo dicono solamente i dati statistici. Se...

Più movimento (e meno schermo) per bambini e ragazzi

L’importanza dell’attività fisica in età evolutiva

26.08.2024 di Elisa Pastorio
Allarme inattività fisica nell’età evolutiva Dati recenti emanati dal Ministero della Salute, oltre che dall’OMS, evidenziano come, sia in Italia che nel mondo, si stia diffondendo una pericolosa pandemia di inattività fisica nei bambini e negli adolescenti di oggi. Dai risultati dell’indagine...

Esercizio fisico nel paziente con sclerosi multipla

16.07.2024 di Elisa Pastorio
Cos’è la sclerosi multipla? La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale. L’insorgenza di questa patologia è infatti determinata da un processo infiammatorio anomalo scatenato dal sistema immunitario che, non riconoscendo alcune...

Long COVID

L’esercizio fisico può essere una via di uscita?

29.12.2023 di Elisa Pastorio
Cosa è il long COVID?  Il long COVID, anche noto in letteratura scientifica come “Postacute sequelae of COVID-19 syndrome” rappresenta una delle più frequenti complicazioni dell’infezione acuta da SARS-CoV-2. Questa sindrome è caratterizzata da una serie di sintomi persistenti e, spesso anche...

L’esercizio fisico come alleato per la salute del nostro cervello

09.06.2023 di Elisa Pastorio
La malattia di Alzheimer e la sua epidemiologia in Europa La demenza non rappresenta di per sé una malattia specifica ma si tratta piuttosto di un termine generale utilizzato per descrivere un gruppo di sintomi come la perdita di memoria, di proprietà di linguaggio e della capacità di pensiero,...

Esercizio fisico per il benessere cardiovascolare

19.05.2023 di Elisa Pastorio
Le malattie cardiovascolari ed epidemiologia Le malattie cardiovascolari costituiscono un gruppo di patologie che includono sia le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio e l’angina pectoris, sia le malattie cerebrovascolari, come l’ictus ischemico ed...