Le malattie cardiovascolari ed epidemiologia
Le malattie cardiovascolari costituiscono un gruppo di patologie che includono sia le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio e l’angina pectoris, sia le malattie cerebrovascolari, come l’ictus ischemico ed...
Gli effetti benefici dell’attività fisica
È ormai nota l’importanza di condurre uno stile di vita attivo al fine di migliorare e salvaguardare la propria salute psico-fisica. Come più volte menzionato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità l’esercizio fisico agisce infatti come potente mezzo...
Epidemiologia
L’artrosi è la malattia articolare più frequente e rappresenta la maggiore causa di disabilità nella popolazione anziana. Colpisce infatti 1 individuo su 3 al di sopra dei 65 anni, con una maggiore prevalenza nelle donne rispetto agli uomini. Si stima infatti che nei Paesi...
Perchè dormire è così importante per la nostra salute?
Il sonno viene definito dalla Società Italiana di Medicina Generale come una periodica interruzione dello stato di veglia, caratterizzata da perdita della vigilanza e da un aumento della soglia percettiva agli stimoli. Rappresenta un...
Cosa significa il termine “Dislipidemia”?
Il termine dislipidemia identifica una serie di disordini riguardanti il metabolismo dei grassi e in particolare fa riferimento a una condizione clinica in cui, a causa di un alterato funzionamento del metabolismo lipidico, si registra una anomalia...
Cosa è l’osteoporosi?
Per osteoporosi si intende una malattia metabolica e sistemica a carico dell’apparato scheletrico, caratterizzata da una progressiva riduzione localizzata o generalizzata di tessuto osseo.
Questo processo determina un indebolimento e una maggiore fragilità dell’osso...
Cosa è l’ipertensione arteriosa?
L’ipertensione arteriosa rappresenta una condizione patologica in cui si verifica un aumento della pressione esercitata dal sangue sulle pareti dei vasi sanguigni. In particolare, un soggetto è dichiarato iperteso quando, a riposo, la sua pressione sistolica e/o...
Negli ultimi decenni, e in particolar modo nell'ultimo periodo coincidente con la diffusione della pandemia di Covid-19, è emerso un grande interesse da parte degli studiosi delle scienze motorie, nel comprendere come l'esercizio fisico possa influenzare il comportamento del nostro sistema...
A una certa età è ancora utile ricercare una dieta salutare? Oppure i giochi sono fatti e non serve a nulla? Anche se non lo si è fatto prima, uno stile di vita salutare si ripercuote positivamente pure in terza età.
Cosa è il diabete
Il diabete è una patologia metabolica caratterizzata da una condizione di iperglicemia cronica, cioè da un eccesso di glucosio nel sangue rispetto ai valori fisiologici. Si tratta di una patologia molto diffusa e purtroppo in costante aumento nella nostra popolazione, tanto...