Le malattie cardiovascolari ed epidemiologia
Le malattie cardiovascolari costituiscono un gruppo di patologie che includono sia le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio e l’angina pectoris, sia le malattie cerebrovascolari, come l’ictus ischemico ed...
Gli effetti benefici dell’attività fisica
È ormai nota l’importanza di condurre uno stile di vita attivo al fine di migliorare e salvaguardare la propria salute psico-fisica. Come più volte menzionato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità l’esercizio fisico agisce infatti come potente mezzo...
Introduzione ed epidemiologia
Il cancro rappresenta la seconda causa di morte nei Paesi industrializzati, successiva solamente alle malattie cardiovascolari. I dati derivanti dal rapporto annuale sui numeri del cancro in Italia nel 2021 presentati dalla AIRTUM (Associazione Italiana Registri...
L’attività fisica che non teme il caldo
È ormai nota l’importanza di adottare uno stile di vita sano, caratterizzato da una regolare attività fisica (almeno 150-300 minuti di attività fisica moderata alla settimana) e da una alimentazione sana ed equilibrata durante l’interno arco della...
Parco del Gran Paradiso: un’oasi a tutela degli animali
71.000 ettari di terreno che si sviluppano su 2 Regioni intorno al massiccio del Gran Paradiso, con i suoi 4.000 metri di altezza: il Parco nazionale del Gran Paradiso (Pngp) è un territorio vastissimo e scarsamente antropizzato, dove al...
Che praticare sport faccia bene alla nostra salute non lo scopriamo di certo oggi. Parliamo anche di quelle piccole attività non necessariamente impegnative come brevi passeggiate o pedalate rilassanti nei dintorni di casa.
E così non ci sorprende molto la notizia che ci sia una buona...
Negli ultimi decenni, e in particolar modo nell'ultimo periodo coincidente con la diffusione della pandemia di Covid-19, è emerso un grande interesse da parte degli studiosi delle scienze motorie, nel comprendere come l'esercizio fisico possa influenzare il comportamento del nostro sistema...
“Quando i bambini imparano insieme si crea un senso di appartenenza”.Sarebbe una cosa bellissima se in tutte le scuole fosse così ma purtroppo non lo è. La disabilità è ancora vissuta come un ostacolo per l'apprendimento dei bambini normodotati e non come un arricchimento per tutti. I...
“In pratica, noi speriamo che ogni struttura psichiatrica possa includere delle terapie integrate, l'esercizio fisico in particolare, come principale risorsa per la cura dei loro pazienti, al fine di garantire la loro massima espressione di benessere psico-fisico” (Tratto dallo studio di...
“Lo Sport è parte del patrimonio di ogni uomo e di ogni donna e la sua assenza non potrà mai essere compensata”. (Pierre de Coubertin) Questa è l'introduzione del bellissimo e “visionario” Libro Bianco sullo Sport UE (2007).