Maggio: siamo nel pieno della stagione di dichiarazioni e bilanci, ma non mancano tante altre novità.
Arriva il cosiddetto “risparmiometro”, lo strumento di controllo di risparmi e investimenti per combattere l’evasione. Cosa potrà effettivamente essere controllato dei nostri risparmi? E come...
L’Unione Europea combatte la plastica
La strategia dell’Unione Europea per la diminuzione dei rifiuti in plastica comprende due comunicazioni, una nuova direttiva sulle strutture portuali e uno strumento per monitorare gli avanzamenti nell’economia circolare.
Lo scopo è ridurre i 25 milioni di...
Arancia: re degli agrumi
L’arancia, originaria della Cina e diffusasi in Europa dopo l’anno mille, ha trovato il suo terreno ideale nelle zone del Mediterraneo più temperate ed è il secondo frutto più consumato nel nostro Paese dopo la mela. È ricca di vitamine e sali minerali, può essere...
La strategia dell’Unione Europea per la diminuzione dei rifiuti in plastica comprende due comunicazioni, una nuova direttiva sulle strutture portuali e uno strumento per monitorare gli avanzamenti nell’economia circolare.
Lo scopo è ridurre i 25 milioni di tonnellate l’anno di rifiuti da...
Il 6 aprile nel Regno Unito è entrata in vigore la tassa sulle bevande zuccherate.
La tassa prevede due fasce: una di 18 pence al litro per le bibite contenenti più di 5 grammi di zucchero per ogni 100 millilitri e l’altra di 24 pence al litro per le bibite con più di 8 grammi di zucchero per...
I prodotti tipici, se prodotti in territorio montano, potranno utilizzare il nuovo marchio “Prodotto di montagna”.
Il logo, realizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), è verde con una montagna stilizzata e potrà essere utilizzato sui prodotti previsti dal...
Aprile è tempo di bilanci per le aziende e per le famiglie. Tutti noi siamo infatti chiamati a predisporre la Dichiarazione dei Redditi per dimostrare la nostra posizione nei confronti del fisco.
Ecco perché il presente numero di Ratio Famiglia pone particolare attenzione proprio alla...
In Italia la grande crescita dei B&B
In Italia ci sono 25.000 bed & breakfast e il numero è destinato a salire. Il segreto per crescere? Sempre quello: distinguersi. Ad esempio con un bel sito Internet, anche gratuito.
Un settore che sta crescendo a ritmi esponenziali ed era anche l’ora:...
Mortalità infantile: in diminuzione negli ultimi 50 anni
Secondo uno studio della Johns Hopkins University, negli ultimi 50 anni, in Italia e Spagna la salute di bambini e adolescenti è migliorata, con una conseguente diminuzione della mortalità.
I ricercatori hanno analizzato i dati della...
In Italia ci sono 25.000 bed & breakfast e il numero è destinato a salire. Il segreto per crescere? Sempre quello: distinguersi. Ad esempio con un bel sito Internet, anche gratuito.
Un settore che sta crescendo a ritmi esponenziali ed era anche l’ora: nessun Paese al mondo può vantare le...