La “medicina” in questo caso passa sotto il nome di ecobonus, come è già stato nominato il provvedimento che, in sostanza, prevede detrazioni fiscali riguardanti opere verdi necessarie per chi sceglie di ristrutturare il proprio giardino di casa.
La proposta è attualmente al vaglio del Governo...
Anche il verde privato potrebbe far bene alla salute del portafogli
La “medicina” in questo caso passa sotto il nome di ecobonus, come è già stato nominato il provvedimento che, in sostanza, prevede detrazioni fiscali riguardanti opere verdi necessarie per chi sceglie di ristrutturare il...
Visite fiscali per malattia anche nei giorni festivi
I dipendenti, sia pubblici che privati, devono essere reperibili durante l’assenza dal lavoro per malattia nelle fasce orarie previste per le visite fiscali come segue.
Statali e personale enti locali: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e...
È pericoloso riscaldare i cibi due volte?
Sì, secondo la Food Standard Agency del Regno Unito. Riscaldare il cibo cotto in precedenza è una pratica pericolosa perché può portare alla proliferazione di un batterio micidiale, il Campylobacter, il quale provoca diarrea, vomito, mal di stomaco. I...
Aprile è tempo di bilanci per le aziende e per le famiglie. Tutti noi siamo infatti chiamati a predisporre la dichiarazione dei redditi per dimostrare la nostra posizione nei confronti del fisco.
Ecco perché il presente numero di Ratio Famiglia pone particolare attenzione proprio alla...
Il welfare aziendale è un insieme di benefit e prestazioni offerte dall’azienda ai dipendenti virtuosi. Nell’ultima Legge di Bilancio infatti sono previsti interessanti sgravi fiscali per le aziende che adotteranno soluzioni di welfare al posto di premi meramente monetari.
Così i dipendenti...
Sono 50.000 i coltivatori diretti sotto i 35 anni che nel 2016 hanno avviato un’impresa agricola. Nel 50% dei casi hanno anche una laurea in tasca e non sempre raccolgono l’eredità di famiglia.
Il fenomeno, in base al rapporto di Fondazione Symbola e Coldiretti, ha numeri eccezionali: oltre...
Come avevamo anticipato, nel numero di Marzo del nostro mensile proseguiamo con l’analisi degli incentivi fiscali e previdenziali per le famiglie e illustriamo quali sono i bonus previsti dall’ultima legge di bilancio per le mamme.
Proseguiamo poi ad analizzare l’interessante novità...
Trasporti green
Non solo treni e auto elettriche. Per trasportare le merci con un basso impatto ambientale, un’azienda italiana di Gubbio ha deciso di creare la prima flotta di camion a gas naturale liquefatto (Gnl). Questa tecnologia consente di abbattere in modo significativo le emissioni di...
Funghi: pochi e cotti
I funghi è meglio mangiarli con moderazione e ben cotti. Attenzione anche in cucina. La cottura e l’essicazione non servono a rendere meno tossici i funghi, che comunque vanno mangiati sempre ben cotti, anche perché crudi sono poco digeribili. Molte persone sono...