Gruppo di lavoro composto da professionisti e collaboratori del SistemaRatio che cura e seleziona i contenuti del progetto editoriale di Ratio Famiglia
ForestaMi è il progetto del Comune di Milano che ha l’obiettivo ambizioso, per il 2030, di piantare 3 milioni di alberi, uno per ogni persona che vive nell’area della città metropolitana. L’iniziativa, inserita all’interno del piano lanciato lo scorso autunno dal Politecnico di Milano avente...
Un esemplare di Akalat dalle sopracciglia nere, uccello endemico del Borneo, è stato avvistato sull’isola dopo 172 anni. Questo particolare uccello dell’ordine dei passeriformi non si vedeva dal 1848, anno in cui fu descritto per la prima volta. Finalmente, però, quello che spesso è stato...
Consiglio di condominio: funzioni e poteri
Il consiglio di condominio può essere nominato dall’assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti, è composto da un certo numero di condomini (almeno 3 negli edifici con almeno 12 unità immobiliari). Generalmente, vi è un...
La ginnastica via radio in Giappone
Il programma radiofonico più longevo del mondo cominciò in Giappone nel 1928, ed è trasmesso ancora oggi tutte le mattine alle 6:30 dall’emittente pubblica giapponese, seguito quotidianamente da milioni di persone. è un breve programma che in pochi minuti e...
Si può girare a volto coperto?
Sin da subito, possiamo dire che, secondo la legge, andare in giro col viso coperto non è legale. Per ragioni di sicurezza, le persone devono potersi identificare, in modo da favorire il lavoro delle forze dell’ordine.
Secondo la legge, è vietato comparire...
Il programma radiofonico più longevo del mondo cominciò in Giappone nel 1928, ed è trasmesso ancora oggi tutte le mattine alle 6:30 dall’emittente pubblica giapponese, seguito quotidianamente da milioni di persone. è un breve programma che in pochi minuti e con un accompagnamento al pianoforte...
Nel nostro Paese c’è un potenziale di ben 200.000 Km. Mettere in relazione la rete delle ciclovie regionali e nazionali con quella nazionale dei corsi d’acqua può favorire il turismo lento e sostenibile, aprendo nuove opportunità per la valorizzazione dei territori e per lo sviluppo di itinerari...
Too Good To Go è l’applicazione per smartphone che permette ai commercianti e ai ristoratori di mettere in vendita a prezzi ridotti il cibo invenduto a fine giornata e ai consumatori di acquistare i prodotti a 1/3 del prezzo di vendita. Impegnandosi quotidianamente nella lotta contro lo spreco...
La Terra gira più veloce
Nel 2020 la Terra ha ruotato su se stessa più velocemente, accorciando la durata del giorno di qualche millisecondo per ben 28 giorni: un record.
Tutti in bici dopo il lockdown
Il post lockdown in Italia ha registrato un vero e proprio boom dell’uso della...
Rivoluzionare le proprie abitudini è un processo lento e costante, come insegna la maestra dell’organizzazione Marie Kondo, autrice del bestseller “Il magico potere del riordino”. Come ha spiegato, la sua “Tidy Challenge” consiste in un programma di 8 settimane che funziona da introduzione al...