Ristrutturazione

Articoli trovati: 23

Detraibilità interessi passivi mutui costruzione-ristrutturazione

12.09.2025 di Luca Reina
In questo articolo affrontiamo una particolarità tipica dei mutui accesi per la costruzione, o ristrutturazione, dell’abitazione principale: la correttezza degli interessi passivi dedotti in dichiarazione dei redditi da verificare quando, alla fine dei lavori, si ha l’importo consuntivo delle...

Bonus edilizi: come cambiano dal 2025

Casistiche di spettanza tra il 50% e il 36%

15.07.2025 di Luca Reina
Nel 2025 diversi interventi legislativi, in ultimo la circolare dell’Agenzia delle Entrate 15.06.2025 n. 8/E, hanno rivoluzionato le percentuali delle detrazioni fiscali relative ai bonus edilizi. Nel presente articolo facciamo una panoramica, ricca di esempi, sulla percentuale di detrazione...

Riqualificazione energetica

13.04.2021 di Matteo Pillon Storti
Una delle agevolazioni fiscali maggiormente conosciute in Italia è la detrazione per risparmio energetico.La legge di Bilancio 2021 ha prorogato al 31.12.2021 il termine entro il quale devono essere sostenute le spese riguardanti i lavori di riqualificazione energetica. La proroga in questione...

Cessione del credito da bonus fiscali

Modalità operative

13.04.2021 di Francesca Motola
Riprendiamo quanto già affrontato nel numero 4/2021 relativamente allo sconto in fattura sui bonus ristrutturazione, per esaminare le modalità con cui optare invece per la cessione del credito.Occorre precisare che sull'argomento l'Agenzia delle Entrate si è espressa più volte con diverse...

Bonus ristrutturazioni, mobili e facciata

08.03.2021 di Matteo Pillon Storti
Com'è noto in Italia, alcuni lavori edilizi generano detrazioni fiscali “ad hoc”, le quali hanno contribuito, nel corso degli anni, a sostenere il settore edile. Fra queste detrazioni rientrano la detrazione per recupero patrimonio edilizio, il “bonus mobili” e il “bonus facciate”....

Le detrazioni per ristrutturazioni

Casi particolari

12.01.2021 di Francesca Motola
Le agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie sono state negli anni oggetto di molte revisioni normative e di altrettante proroghe e modifiche.In questa sede parleremo di alcune casistiche in cui tali detrazioni possono venire meno oppure in cui varia il soggetto beneficiario a seguito...

Bonus facciate

08.07.2020 di Matteo Pillon Storti
Dal 2020 è in vigore una nuova detrazione fiscale collegata al settore edilizio, ribattezzata “bonus facciate”. Questa detrazione consiste in un'agevolazione pari al 90% delle spese sostenute nell'anno 2020, relative ad interventi di recupero e restauro delle facciate esterne degli edifici...

Spese per ristrutturazione e mobili

16.05.2019 di Matteo Pillon Storti
Spese recupero patrimonio edilizio Le spese di recupero patrimonio edilizio comportano, ad alcune condizioni, il sorgere di una precisa detrazione fiscale a vantaggio del contribuente. Più precisamente, si tratta di una detrazione Irpef originariamente prevista pari al 36% delle spese...

Il committente “fai da te”

Responsabilità e rischi del proprietario nelle ristrutturazioni e nei piccoli interventi edilizi domestici

Prima o poi, a tutti capita di ristrutturare casa o di eseguire interventi di manutenzione casalinga che prevedano l'intervento di un tecnico “del mestiere”. La ristrutturazione di locali, la costruzione ex novo di case e appartamenti, la modifica o la demolizione di edifici esistenti sono...

Casa e detrazioni

La riqualificazione energetica

13.03.2019 di Matteo Pillon Storti
La legge fiscale italiana prevede detrazioni d'imposta a favore dei soggetti che eseguono interventi finalizzati all'efficienza energetica di edifici esistenti. Esse sono pari ad una percentuale stabilita dalla legge della spesa sostenuta e devono essere ripartite in 10 rate annuali di pari importo.