Al confine tra Umbria e Marche, ai piedi del Monte Pennino, si sviluppano gli Altopiani Plestini (o di Colfiorito), dall'antica città romana di Plestia. Il Parco di Colfiorito è il più piccolo Parco regionale delle 6 aree protette dell'Umbria. Questa zona è caratterizzata da vaste zone pianeggianti chiamate “piani”. Compresi tra i 750 e gli 800 metri sono collocati i 7 bacini (in gran parte sono i resti di laghi antichi che si sono prosciugati naturalmente oppure sono stati bonificati dall'uomo) che compongono questo splendido Parco: Cesi, Popola, Annifo, Collecroce, Arvello, Ricciano e la Palude di Colfiorito.
La palude di Colfiorito E' uno degli ecosistemi naturali più importanti dell’Umbria, di forma tondeggiante con una superficie di circa 100 ettari, dichiarata di interesse internazionale dalla...
ACCEDI
CERCA

