Marche

Articoli trovati: 10

    Gradara (Marche)

    Gradara è un borgo premiato con il riconoscimento della Bandiera Arancione, marchio di qualità, turistico ambientale del Touring Club Italiano. È un luogo romantico, reso celebre per la storia d’amore tra Paolo e Francesca.

    Riserva Naturale Statale Gola del Furlo (Marche)

    Un affascinante canyon italiano

    StoriaLa Riserva Naturale Statale Gola del Furlo si estende per circa 3.900 ettari in Provincia di Pesaro e Urbino tra il territorio di Acqualagna, Cagli, Fermignano, Fossombrone e Urbino.La Riserva Naturale Orientata è di recente istituzione; è stata istituita nel 2001 ed è gestita direttamente...

    Parco regionale del Conero

    Un palcoscenico di rara bellezza e dal sapore cristallino. Tra il mare e le colline marchigiane si estende il Parco regionale del Conero, un'area protetta situata nei Comuni di Ancona, Numana, Camerano e Sirolo. I suoi colori caratteristici sono l'azzurro del mare e il bianco delle rocce del...

    Grottammare (Marche)

    Borghi antichi d’Italia

    Residenza di villeggiatura che si affaccia sulla costa adriatica tra pinete, aranceti e palme. Ma anche antica roccaforte anti-pirata per il controllo dei commerci marittimi.  Il territorio di Grottammare si dispiega dal mare al retroterra collinare offrendo una notevole varietà di scorci. Il...

    Urbino (Marche)

    Borghi antichi d’Italia

    Focolaio artistico rinascimentale e faro della cultura italiana.

    Riserva naturale Gola del Furlo (Marche)

    Un quieto e aspro paesaggio modellato dalle acque fluviali.

    Parco naturale interregionale del Sasso Simone e Simoncello (Marche)

    07.10.2021 di Alessandro Ponzoni
    Storia e natura Il Parco del Sasso Simone e Simoncello è situato nel cuore della regione storica del Montefeltro, all’interno della parte più settentrionale dell’appennino Tosco-Marchigiano, in un’area delimitata dai fiumi Marecchia, Conca a Foglia. Il territorio comprende alcuni rilievi...

    Corinaldo (Marche)

    Borghi antichi d’Italia

    13.03.2019 di Alessandro Ponzoni
    Avamposto militare, città palcoscenico e paese dei matti: sono numerosi i soprannomi affibbiati a questo antico borgo fortificato tra i più belli d'Italia.

    Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi

    13.03.2019 di Alessandro Ponzoni
    Un viaggio nel cuore delle Marche, alla scoperta di tesori storico-artistici ricchi di fascino e armonia.

    San Leo (Marche)

    Borghi antichi d’Italia

    San Leo si trova nell'entroterra di Rimini nella parte meridionale dell'Emilia Romagna, racchiuso tra la Toscana, le Marche e la Repubblica di San Marino. Una roccia piantata sulla punta di una roccia, con pareti a strapiombo, tra gli Appennini e il mare; una svettante torre campanaria; edifici,...