Imu

Articoli trovati: 11

Tutto sull’IMU del 2025

16.04.2025 di Antonio Bevacqua
Anche quest'anno occorrerà fare i conti con l'IMU, le scadenze sono quelle del 16.06 per la prima rata e 16.12 per il saldo.

Qual’è il valore di un terreno edificabile ai fini Imu?

26.01.2024 di Attilio Romano
La normativa di base  La determinazione da parte dell’Ufficio comunale della base imponibile ai fini Imu di un’area fabbricabile risiede nell’art. 5 D.Lgs. 30.12.1992, n. 546. Secondo tale disposizione per le aree fabbricabili, il valore è costituito da quello venale in comune commercio al...

La rateizzazione dei debiti comunali (Tari, Imu, ecc.)

19.05.2023 di Attilio Romano
I Comuni, per definizione, non sono amministrazioni statali, ma organismi pubblici territoriali. Di conseguenza molti Enti locali, non obbligati dal Legislatore, hanno deciso di non aderire alla possibilità di stralcio automatico dei ruoli affidati ad Agenzia delle Entrate-Riscossione consegnati...

L'angolo dell'avvocato

Pacco smarrito: a chi chiedo il risarcimento? Capita sempre più spesso: il pacco risulta arrivato a destinazione, ma il cliente non lo ha mai ricevuto. Può accadere, quando si fa un acquisto online, se non si era a casa al momento della consegna. In questi casi, infatti, succede che il corriere...

L'angolo dell'avvocato

Affitto parziale di casa: si perde l’agevolazione Imu? Come sappiamo l’abitazione principale non paga l’Imu, quando coincide con la residenza anagrafica e con la dimora abituale ed effettiva; ma questa situazione potrebbe essere alterata per chi decide di dare una parte della propria casa in...

Conoscere il catasto e i suoi contenuti

09.11.2021 di Antonio Bevacqua
Dobbiamo molto probabilmente agli antichi imperi, in particolare a quello dei Sumeri, l'ideazione del catasto; al popolo tra i due fiumi fecero seguito, nelle varie epoche, gli Egizi, i Greci, i Romani, gli Arabi, via via fino ai giorni nostri poiché in ogni tempo si sentì, evidentemente, la...

Riduzione Imu e Tasi per abitazioni in comodato

A decorrere dal 2016 è in vigore una riduzione della base imponibile Imu e Tasi pari al 50% relativamente agli immobili (non accatastati come A/1 abitazioni di tipo signorile, A/8 abitazioni in ville o A/9 castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici) concessi in comodato a...

Benefici “prima casa”, le conferme dell’Agenzia

19.04.2017 di Michele Tosadori
In un panorama fiscale pieno di imposte, deduzioni, detrazioni, benefici e chi più ne ha più ne metta, assume sempre più rilevanza il cosiddetto beneficio “prima casa”, atto a ridurre le imposte a carico del cittadino intenzionato a comprare un'abitazione. Il beneficio “prima...

Acconto IMU-TASI 2015

11.06.2015 di Paolo Bisi
Entro il prossimo 16 giugno i contribuenti che possiedono o utilizzano un immobile dovranno versare l'acconto IMU e TASI 2015. Le imposte sulla casa non cambiano rispetto all'anno scorso: non saranno spediti, infatti, i bollettini precompilati a domicilio (tranne in alcuni Comuni) e si dovranno...